 |
 |
|
|
|
|
550 (bobina coprente) |
 |
A metà degli anni "70 vennero prodotti dei nuovi modelli del 500 e del 550, sempre derivanti dalla precedente serie, dotati di una "bobina coprente" meglio conosciuta, in ambito collezionistico, come "bobina a sottana" (dalla derivazione anglofona: "skirted spool").
E' presente, inoltre, un nuovo meccanismo del comando scatto dell'archetto, totalmente ridisegnato per accogliere la nuova bobina e dotato di una piccola leva (lato orecchietta del prendifilo) che, quando necessario, permette anche lo scatto manuale dell'archetto.
I modelli 550 possono essere trovati in diverse colorazioni, principalmente in grigio chiaro o celeste (carta da zucchero) e con la dicitura del modello riportata sul carter laterale o in rilevo di fusione o tramite un piccolo adesivo con base cromata. Trattandosi di mulinelli che hanno riscosso un certo successo è ancor oggi relativamente facile reperirli in condizioni accettabili o più raramente nuovi come resto di magazzino. |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
Modelli a confronto: 500 vs 550 |
 |
Il 500 e il 550 si differenziano per piccoli dettagli come la bobina in plastica cromata. Nei modelli che fanno parte della mia raccolta ho notato un diverso rapporto di recupero, 1:3,9 per il 500 e 1:3,4 per il 550. |
Sergio Di Marco - Ottobre 2012
- ultimo agg.nto Agosto 2023
|
|
|
|
Scheda Tecnica |
peso |
300 g |
rapporto |
3,4 : 1 |
ingranaggi |
conici |
anti-ritorno |
presente |
bobina |
plastica |
colore |
vari |
note |
|
|
|
|
|
|
|
|
 |
|