Renox 550 bobina a sottana
<< Renox  
550 (bobina coprente)
Renox 550 con bobina a sottana
A metà degli anni "70 vennero prodotti dei nuovi modelli del 500 e del 550, sempre derivanti dalla precedente serie, dotati di una "bobina coprente" meglio conosciuta, in ambito collezionistico, come "bobina a sottana" (dalla derivazione anglofona: "skirted spool").
E' presente, inoltre, un nuovo meccanismo del comando scatto dell'archetto, totalmente ridisegnato per accogliere la nuova bobina e dotato di una piccola leva (lato orecchietta del prendifilo) che, quando necessario, permette anche lo scatto manuale dell'archetto.
I modelli 550 possono essere trovati in diverse colorazioni, principalmente in grigio chiaro  o celeste (carta da zucchero) e con la dicitura del modello riportata sul carter laterale o in rilevo di fusione o tramite un piccolo adesivo con base cromata. Trattandosi di mulinelli che hanno riscosso un certo successo è ancor oggi relativamente facile reperirli in condizioni accettabili o più raramente nuovi come resto di magazzino.
 
Renox 550 con bobina a sottana
 
Renox 550 con bobina a sottana
 
Renox 550 con bobina a sottana
 
Renox 550 con bobina a sottana
 
Renox 550 con bobina a sottana
 
Modelli a confronto: 500 vs 550
Renox 500 a confronto con il 550 a bobina a sottana
Il 500 e il 550 si differenziano per piccoli dettagli come la bobina in plastica cromata. Nei modelli che fanno parte della mia raccolta ho notato un diverso rapporto di recupero, 1:3,9 per il 500 e 1:3,4 per il 550.
Sergio Di Marco - Ottobre 2012
- ultimo agg.nto Agosto 2023

Scheda Tecnica

peso 300 g
rapporto 3,4 : 1
ingranaggi conici
anti-ritorno presente
bobina plastica
colore vari
note
Visualizza gli ultimi inserimenti
HOME  CONTATTACI / CONTACT US  -  RICONOSCENE / ACKNOWLEDGMENTS  -  AVVISI VARI / VARIOUS NOTICES  -  NOTE LEGALI / LEGAL NOTES
 

ASSOCIAZIONE COLLEZIONISTI ANTICHE ATTREZZATURE DA PESCA
ASSOCIATION OF ANCIENT COLLECTORS FISHING EQUIPMENT

Via Trento, 4 - 16018 - MIGNANEGO (GE) ITALIA
Cod. Fisc 95157730102

www.antipes.it

 
Realizzazione web: Sergio Di Marco - Sito attivo dal 2012
 

Informazioni relative al funzionamento della "memoria cache".

E' consigliabile sempre forzare il browser web a ricaricare, tramite il tasto funzione "F5" (refresh della memoria cache), le pagine che si stanno visualizzando dal proprio computer (per alcuni browser è necessario la combinazione: Ctrl + F5).
Memorizzare le informazioni relative alla navigazione web nella cache del computer permette di accedere molto più velocemente fra le pagine che si visitano più di frequente. Tuttavia, è possibile però che la versione del contenuto web che si sta visualizzando non sia quello più aggiornato.
Questo accade perché il browser web continua a caricare alcune informazioni dalla cache del computer anziché  dalle pagine web disponibili. Forzando il browser a caricare le informazioni direttamente dalla fonte web (refresh cache) permetterà di  visualizzare i contenuti realmente disponibili.