<< PANNACCI & SABATINI - Canna "2000"  
Canna 2000 - prodotta da Pannacci e Sabatini - Italia

Nell'ultimo CACCIA VILLAGE, 13/15 Maggio 2016, ho avuto la possibilità di acquistare un'altro curioso attrezzo da pesca, frutto dell'ingegno e dell'intelletto italiano.
Si tratta di una canna a ferrata automatica, prodotta dalla PANNACCI & SABATINI di Panello (PG). Ho tentato invano di recuperare dati sul costruttore, come sempre invito tutti coloro che a qualsiasi titolo dovessero leggere questo articolo e avessero maggiori informazioni, meglio se documentate, in merito, di farcele pervenire attraverso il sito.
Il funzionamento è intuitivo e semplice, ci sono solo alcune piccole regolazioni da eseguire per conformare il congegno al tipo di pesca.
E' possibile regolare la forza della ferrata, attraverso una ghiera posta alla base dell'apparato; questa regola la tensione di una molla al suo interno.
La seconda riguarda la sensibilità, questa è registrabile attraverso un piccolo pomo posto nel sistema di sgancio. Agendo su questo, si cambia la posizione della rotella che trattiene la parte mobile della canna.
Anzitutto mi preme ringraziare Fabio Silvestri per munifico gesto nei confronti della nostra comunità, e grazie a gesti come questo che abbiamo la possibilità portare avanti con successo la nostra opera di divulgazione del Collezionismo di Antiche Attrezzature da Pesca.

Nel maggio del 2024, abbiamo accolto con piacere nella nostra pagina di contatto un ragguaglio relativo alla storia della Canna 2000, escludendo i preliminari, riporto di seguito il testo integrale.
Fabio Silvestri il figlio di uno dei due soci della canna automatica "2000"Pannacci e Sabatini descrive quanto segue:
Oggi parlando di pesca con un amico mi è tornata in mente la canna di mio padre, ho fatto una ricerca e mi è apparso il link sul vostro sito ANTIPES , la cosa è stata una piacevole sorpresa e cercherò di dare informazioni sulla nascita della canna 2000, all'epoca ero un bambino e fa parte dei miei ricordi aver giocato con i vari componenti di questo congegno che purtroppo si dimostrò un fallimento..... ,
La canna nacque dall'idea di due amici di mio padre nei primi anni 70 , ottennero un brevetto e realizzarono alcuni prototipi, a questo punto mio padre Egidio Silvestri (direttore dell'ufficio postale di Pianello - Pg) e il suo amico Angelo Gorietti (imprenditore nel campo della pietra ), acquistarono il brevetto e iniziarono ad occuparsi della produzione e vendita, fecero diverse Fiere di settore ma purtroppo la canna "2000" non riscosse il successo desiderato, forse troppo futuristica? forse non sufficientemente pubblicizzata? Neppure lo slogan utilizzato nella pubblicità riportata negli stand delle fiere "anche chi dorme prende pesci" non convinse il pubblico, infatti furono venduti pochissimi esemplari.
Pannacci & Sabatini in realtà non erano i cognomi dei titolari ma quello delle rispettive consorti quindi di mia madre Silvana Pannacci.
La canna nacque dalla passione smisurata per la Pesca di un gruppo di amici i quali dedicarono gran parte del loro tempo libero per dedicarsi allo studio di questo innovativo meccanismo. .
Mio padre e mia madre sono tuttora in vita alla veneranda eta' di 87 e 85 anni .
Purtroppo non ci sono documenti rimasti ..
       Specifiche:
  • peso = 870g;
  • lunghezza totale = 2150 mm
  • dimensioni scomposta = 800 mm.
 
Canna 2000 - prodotta da Pannacci e Sabatini - Italia
 
Canna 2000 - prodotta da Pannacci e Sabatini - Italia
 
Canna 2000 - prodotta da Pannacci e Sabatini - Italia
 
Canna 2000 - prodotta da Pannacci e Sabatini - Italia
 
Canna 2000 - prodotta da Pannacci e Sabatini - Italia
Ghiera per la regolazione della potenza
 
Canna 2000 - prodotta da Pannacci e Sabatini - Italia
Meccanismo di blocco del sistema
 
Canna 2000 - prodotta da Pannacci e Sabatini - Italia
Pomo per la regolatore della sensibilità
 
Canna 2000 - prodotta da Pannacci e Sabatini - Italia
Sistema di sgancio
Renzo Di Paolo - Giugno 2016
- ultimo agg.nto Maggio 2024
Visualizza gli ultimi inserimenti
HOME  CONTATTACI / CONTACT US  -  RICONOSCENZE / ACKNOWLEDGMENTS  -  AVVISI VARI / VARIOUS NOTICES  -  NOTE LEGALI / LEGAL NOTES
 

ASSOCIAZIONE COLLEZIONISTI ANTICHE ATTREZZATURE DA PESCA
ASSOCIATION OF ANCIENT COLLECTORS FISHING EQUIPMENT

Via Trento, 4 - 16018 - MIGNANEGO (GE) ITALIA
Cod. Fisc 95157730102

www.antipes.it

 
Realizzazione web: Sergio Di Marco - Sito attivo dal 2012
 

Informazioni relative al funzionamento della "memoria cache".

E' consigliabile sempre forzare il browser web a ricaricare, tramite il tasto funzione "F5" (refresh della memoria cache), le pagine che si stanno visualizzando dal proprio computer (per alcuni browser è necessario la combinazione: Ctrl + F5).
Memorizzare le informazioni relative alla navigazione web nella cache del computer permette di accedere molto più velocemente fra le pagine che si visitano più di frequente. Tuttavia, è possibile però che la versione del contenuto web che si sta visualizzando non sia quello più aggiornato.
Questo accade perché il browser web continua a caricare alcune informazioni dalla cache del computer anziché  dalle pagine web disponibili. Forzando il browser a caricare le informazioni direttamente dalla fonte web (refresh cache) permetterà di  visualizzare i contenuti realmente disponibili.