 |
Raro mulinello sicuramente tra i primi modelli costruiti da Attilio Postini, per la ditta "Achille Fusi". Il particolare gambo del piede "piegato", l'aspetto artigianale, gli evidenti segni nella fusione* dovuti all'asportazione dei difetti di colata, fanno di questo pezzo, uno tra i più ricercati da i collezionisti di questo marchio.
*(a gravità in conchiglia)
Nel Marzo 2023, dopo quaranta anni di ricerche sono riuscito a trovare questa versione che mancava ancora nella mia collezione, dopo un accurato restauro eccola in splendida forma e perfettamente funzionante.
Grazie alla possibilità di poterlo osservare dal vivo, ho scoperto alcune peculiarità che riferirò in questo aggiornamento.
E' curioso come un mulinello così vecchio include un pomo manovella in plastica? ...
versioni meno datate montano quello in metallo!...
Un'altra minuzia che stride in questo contesto è il pomo della frizione che all'epoca sarebbe dovuto essere de tipo a quattro razze, come quello del gemello marcato AP a gambo piegato, ma stranamente questo campione ne ha solo tre. Altro dettaglio che stupisce è l'anti-ritorno, molti suoi contemporanei né sono sprovvisti, ma la stessa leva di comando, vista nei rari archetipi suoi simili, è diversa, in questo esemplare è a "banana" in altri è a forma di "buco della serratura". |
 |
Modello con leva comando anti-ritorno a "buco della serratura". |
|
 |
|
 |
Pomo manovella in plastica nera. |
|
 |
Particolare dei segni di asportazione grossolana da quello che doveva essere il foro di entrata del metallo fuso. |
|
 |
La leva di comando dell'anti-ritorno nella versione a "banana". |
|
Renzo Di Paolo - Giugno 2012
- agg.nto Dicembre 2015
- ultimo agg.nto Aprile 2023
|
|
|