Nettuno AF - tipo R2 - vecchio mulinello italiano
<< Nettuno  
AF "stampato"
Nettuno AF - logo stampato
Questo NETTUNO è realizzato in pressofusione, la sigla AF (Achille Fusi), impressa sul corpo, è racchiusa all'interno di una coppia di cerchi concentrici. Il gambo del mulinello è curvo ed il comando dell'anti-ritorno è realizzato in lamierino stampato a forma di "buco di serratura".
Di questo raccoglitore ne ho catalogato due tipi e le differenze si trovano esclusivamente nel corpo, in effetti, come si evince dalle fotografie, la sagoma dell'esemplare grigio è "cilindrica", mentre quella del nero è a "doppio cono". Di conseguenza il diametro della versione cilindrica è inferiore a quello con forma a botte di tre millimetri (50,5 /47,5). E' difficile stabilire la cronologia di questi raccoglitori, ma a mio parere quella cilindrica è più recente, di quella a botte. La girante rigata, è quella classica da 62 mm, utilizzata per i diversi modelli come il P6, il P12, Erre, ecc..,
Siccome da parte di utenti stranieri è stato travisato quanto affermato nel precedente articolo (AF stampato simile a Erre), in conclusione posso affermare con assoluta certezza che la versione con il corpo a forma cilindrica è decisamente più rara di quella a doppio cono.
 
Nettuno AF - logo stampato
 
Nettuno AF - logo stampato
 
Nettuno AF - logo stampato
 
Nettuno AF - logo stampato
 
Renzo Di Paolo - giugno 2012
- agg.nto Maggio 2014
- ultimo agg.nto Marzo 2024

Scheda Tecnica

peso 230 g
rapporto 3,5 : 1
ingranaggi conici
anti-ritorno presente
bobina alluminio verniciata
colore verniciato nero / grigio
note

Gambo curvo, girante rigata, (segno della pressofusione)

Visualizza gli ultimi inserimenti
HOME  CONTATTACI / CONTACT US  -  RICONOSCENE / ACKNOWLEDGMENTS  -  AVVISI VARI / VARIOUS NOTICES  -  NOTE LEGALI / LEGAL NOTES
 

ASSOCIAZIONE COLLEZIONISTI ANTICHE ATTREZZATURE DA PESCA
ASSOCIATION OF ANCIENT COLLECTORS FISHING EQUIPMENT

Via Trento, 4 - 16018 - MIGNANEGO (GE) ITALIA
Cod. Fisc 95157730102

www.antipes.it

 
Realizzazione web: Sergio Di Marco - Sito attivo dal 2012
 

Informazioni relative al funzionamento della "memoria cache".

E' consigliabile sempre forzare il browser web a ricaricare, tramite il tasto funzione "F5" (refresh della memoria cache), le pagine che si stanno visualizzando dal proprio computer (per alcuni browser è necessario la combinazione: Ctrl + F5).
Memorizzare le informazioni relative alla navigazione web nella cache del computer permette di accedere molto più velocemente fra le pagine che si visitano più di frequente. Tuttavia, è possibile però che la versione del contenuto web che si sta visualizzando non sia quello più aggiornato.
Questo accade perché il browser web continua a caricare alcune informazioni dalla cache del computer anziché  dalle pagine web disponibili. Forzando il browser a caricare le informazioni direttamente dalla fonte web (refresh cache) permetterà di  visualizzare i contenuti realmente disponibili.