Nettuno AP - III versione - I modello
<< Nettuno  
AP - III° versione - I° modello

Ap III° versione I° modello, ho voluto identificare questo mulinello come I° modello in quanto monta la leva comando antiritorno come le versioni precedenti (vedi R2 e Delfin) mulinelli che hanno il corpo cilindrico tipico delle prime serie, questa scelta è dettata anche dal tentativo di mettere ordine tra le varie versioni, impresa ardua quanto necessaria per una migliore classificazione,  infatti questo modello esiste anche con la leva diversa come vedremo in seguito.

Questo mulinello rappresentato in foto ha il piede stretto e squadrato ed un singolare pomo frizione che ho pensato di lasciare come trovato in quanto è già successo di vederne di questa forma  montati su altri mulinelli, sarà originale??.
Questo mulinello segna altri fondamentali passaggi, l’avvento del sistema antiritorno e la fine della frizione primo tipo, in effetti tutte le versioni successive montano la nuova frizione, quindi sparisce la classica "stella a quattro punte" e comincia quella con l’ingranaggio a denti di sega (v.foto).

Nettuno AP - III versione - I modello
 
Nettuno AP - III versione - I modello
 
Nettuno AP - III versione - I modello - diversa frizione
 
Renzo Di Paolo - giugno 2012

Scheda Tecnica

peso 250 g
rapporto 3,5 : 1
ingranaggi conici
anti-ritorno presente
bobina alluminio
colore non verniciato
note
  • fusione manuale
  • pomo frizione ??
Articoli vari
Marchi ITALIANI
Accessori Pesca
Mulinelli ESTERI
Visualizza gli ultimi inserimenti
Richiedi informazioni
Eventi del settore
Libri di riferimento
Link siti web amici
HOME   -   CONTATTACI    -   RICONOSCENZE   -  AVVISI VARI  -  NOTE LEGALI
 

ASSOCIAZIONE COLLEZIONISTI ANTICHE ATTREZZATURE DA PESCA
Via Trento, 4 - 16018 - MIGNANEGO (GE)
Cod. Fisc 95157730102


www.antipes.it

 
 
realizzazione web Sergio Di Marco - Sito attivo dal 2012
 

Informazioni relative al funzionamento della "memoria cache".

E' consigliabile sempre forzare il browser web a ricaricare, tramite il tasto funzione "F5" (refresh della memoria cache), le pagine che si stanno visualizzando dal proprio computer (per alcuni browser è necessario la combinazione: Ctrl + F5).
Memorizzare le informazioni relative alla navigazione web nella cache del computer permette di accedere molto più velocemente fra le pagine che si visitano più di frequente. Tuttavia, è possibile però che la versione del contenuto web che si sta visualizzando non sia quello più aggiornato.
Questo accade perché il browser web continua a caricare alcune informazioni dalla cache del computer anziché  dalle pagine web disponibili. Forzando il browser a caricare le informazioni direttamente dalla fonte web (refresh cache) permetterà di  visualizzare i contenuti realmente disponibili.