Nettuno Fortuna - vecchio mulinello italiano
<< Nettuno  

Fortuna - tipo AP / II versione

La Nettuno costruì Mulinelli per diversi rivenditori e negozi storici di Caccia e Pesca, uno di questi era la ditta Fortuna di Milano.
Ad oggi sono stati catalogati soltanto tre modelli: Il primo è il Toce, simile al nettuno Extra; il secondo è quello che tratteremo in questo testo, simile all’ AP II° versione; il terzo è un rotante da 85 mm.
Questi modelli sono tutti molto rari, segno evidente del basso numero di esemplari prodotti.
Dopo anni di trattative ed estenuanti attese, finalmente nell’ottobre del 2015, sono venuto in possesso di questo esemplare.
Devo confessare che l’appellativo, ha da subito funzionato da talismano poiché di seguito ho acquisito altri modelli Nettuno mancanti nella mia collezione, posso dire che mi ha portato “fortuna”.
Come già accennato, questo modello, è identico all’AP II° versione, si distingue però da tutti i prodotti della casa di Nova Milanese in quanto presenta l’etichetta rivolta il alto cioè verso il piede piuttosto che in basso come tutti gli articoli Nettuno.
In precedenza, avevamo pubblicato una foto che ritraeva un esemplare verniciato oro, devo ammettere che da esperto Nettuno, non avevo mai visto una tale colorazione, ma per rispetto verso il proprietario e verso la fonte alla quale avevamo attinto le notizie, non mi sono mai espresso in merito.
Oggi posso affermare con assoluta certezza, che questo mulinello come la maggior parte dei modelli coevi, non è verniciato.

Nettuno Fortuna - vecchio mulinello italiano
 
Nettuno Fortuna - vecchio mulinello italiano
 
Nettuno Fortuna - vecchio mulinello italiano
 
Fortuna - pubblicità del 1948
Pubblicità tratta dal "Cacciatore Italiano" del 1948, l'unica considerazione che posso fare riguardo a questo prezioso documento è il simpatico Marchio scelto dall'azienda; un pittogramma iconico composto da un triangolo, simbolo di armonia e proporzione che racchiude un gatto bendato un segnale grafico che esplicitamente fa riferimento alla "fortuna".
Fortuna - ulteriore pubblicità
 
Renzo Di Paolo - Giugno 2012
- agg.nto Dicembre 2015
- ultimo agg.nto Marzo 2020

Scheda Tecnica

peso 250g
rapporto 1 : 3,5
ingranaggi conici
anti-ritorno non presente
bobina alluminio
colore non verniciato
note
  • raro
  • fusione manuale
Articoli vari
Marchi ITALIANI
Accessori Pesca
Mulinelli ESTERI
Visualizza gli ultimi inserimenti
Richiedi informazioni
Eventi del settore
Libri di riferimento
Link siti web amici
HOME   -   CONTATTACI    -   RICONOSCENZE   -  AVVISI VARI  -  NOTE LEGALI
 

ASSOCIAZIONE COLLEZIONISTI ANTICHE ATTREZZATURE DA PESCA
Via Trento, 4 - 16018 - MIGNANEGO (GE)
Cod. Fisc 95157730102


www.antipes.it

 
 
realizzazione web Sergio Di Marco - Sito attivo dal 2012
 

Informazioni relative al funzionamento della "memoria cache".

E' consigliabile sempre forzare il browser web a ricaricare, tramite il tasto funzione "F5" (refresh della memoria cache), le pagine che si stanno visualizzando dal proprio computer (per alcuni browser è necessario la combinazione: Ctrl + F5).
Memorizzare le informazioni relative alla navigazione web nella cache del computer permette di accedere molto più velocemente fra le pagine che si visitano più di frequente. Tuttavia, è possibile però che la versione del contenuto web che si sta visualizzando non sia quello più aggiornato.
Questo accade perché il browser web continua a caricare alcune informazioni dalla cache del computer anziché  dalle pagine web disponibili. Forzando il browser a caricare le informazioni direttamente dalla fonte web (refresh cache) permetterà di  visualizzare i contenuti realmente disponibili.