Nettuno MBL tipo P2
<< Nettuno  

MBL - tipo P2 - mezzo archetto

Questo mulinello è uno dei due modelli costruiti dalla Casa di Nova Milanese, con il mezz’archetto. Dedicato al mercato Anglosassone che evidentemente lo aveva richiesto, considerato che per tutti gli altri mercati (compreso quello interno) non è mai stato commercializzato.
Ho avuto la possibilità di acquistarne uno in Scozia, e finalmente posso fornire, i dati precisi inerenti le caratteristiche. Paragonandolo al “cugino” P2, ho potuto rilevare che oltre all’evidente mezzo archetto, l’unica differenza rilevata, è nella bobina. Quest’ultima presenta un inedito cicalino frizione, mai visto in precedenza in nessun modello Nettuno, si tratta di una diversa molla di richiamo della levetta, che al posto della classica a due spire (vedi foto), presenta una molla a spirale “a trazione”, per intenderci, quella che si trova comunemente nei mulinelli giapponesi, anni sessanta.

Nettuno MBL tipo P2
 
Nettuno MBL tipo P2
 
Nettuno MBL tipo P2
 
Nettuno MBL tipo P2
 
Renzo Di Paolo - Novembre 2013

Scheda Tecnica

peso 300g
rapporto 1 : 3,75
ingranaggi conici
anti-ritorno si
bobina alluminio di colore diverso dal corpo
colore grigio
note

mulinello raro, con mezzo archetto

Articoli vari
Marchi ITALIANI
Accessori Pesca
Mulinelli ESTERI
Visualizza gli ultimi inserimenti
Richiedi informazioni
Eventi del settore
Libri di riferimento
Link siti web amici
HOME   -   CONTATTACI    -   RICONOSCENZE   -  AVVISI VARI  -  NOTE LEGALI
 

ASSOCIAZIONE COLLEZIONISTI ANTICHE ATTREZZATURE DA PESCA
Via Trento, 4 - 16018 - MIGNANEGO (GE)
Cod. Fisc 95157730102


www.antipes.it

 
 
realizzazione web Sergio Di Marco - Sito attivo dal 2012
 

Informazioni relative al funzionamento della "memoria cache".

E' consigliabile sempre forzare il browser web a ricaricare, tramite il tasto funzione "F5" (refresh della memoria cache), le pagine che si stanno visualizzando dal proprio computer (per alcuni browser è necessario la combinazione: Ctrl + F5).
Memorizzare le informazioni relative alla navigazione web nella cache del computer permette di accedere molto più velocemente fra le pagine che si visitano più di frequente. Tuttavia, è possibile però che la versione del contenuto web che si sta visualizzando non sia quello più aggiornato.
Questo accade perché il browser web continua a caricare alcune informazioni dalla cache del computer anziché  dalle pagine web disponibili. Forzando il browser a caricare le informazioni direttamente dalla fonte web (refresh cache) permetterà di  visualizzare i contenuti realmente disponibili.