 |
 |
|
|
|
|
P14 |
 |
Si tratta di uno dei più rari modelli di questo marchio, evidentemente prodotto in pochi esemplari in quanto, pare dalle informazioni tratte dal libro di Silvano Baraldi, che nonostante fosse provvisto dell'optional ambidestro (allora raro - con la possibilità di posizionare la manovella anche sul lato destro del mulinello, questo lo rendeva utilizzabile anche dai pescatori mancini), ed un costo non elevato, veniva venduto a soli 2120 lire, non avesse riscontrato molto successo tra i pescatori.
Ha il corpo ovale, la manovella reversibile in lamiera stampata ed il pomo di colore bianco più raramente in rosso come a volte anche il pomo frizione, che di solito è nero; su i due fianchi la finitura si presenta non liscia ma cesellata con piccoli pallini, forse una soluzione per evitare il riflesso? ... oppure solo una scelta estetica!
Questo mulinello è tra i pochissimi prodotti nella sola colorazione nera, anche nella versione per l'estero marcata PELICAN MILBRO. |
 |
|
 |
|
|
- AGGIORNAMENTO - Luglio 2023 -
Come ogni tanto accade nel collezionismo di mulinelli Italiani, nel giugno del 2023, ciò che avevo sancito nel 2012 (a distanza di undici anni) è stato smentito dalla comparsa, in una piattaforma di vendite on-line, di un raro esemplare di colore grigio-argento.
Non mi sento di escludere ( vista la provenienza) che si possa trattare di una tinta destinata a qualche rivenditore d'oltralpe. |
|
 |
|
 |
|
 |
Notare l'abbinamento cromatico dei due pomi. |
|
Renzo Di Paolo - giugno 2012
- ultimo agg.nto luglio 2023
|
|
|
|
Scheda Tecnica |
peso |
310 g |
rapporto |
1 : 3,2 |
ingranaggi |
conici |
anti-ritorno |
presente |
bobina |
alluminio non forata, verniciata |
colore |
nero o grigio argento |
note |
ambidestro
|
|
|
|
|
|
|
|
 |
|