Quello che colpisce di questo modello è il corpo, costruito in unico pezzo pressofuso, una soluzione ingegnosa in quanto non solo lo rende “stagno” ,(quindi sia l’acqua che la polvere non possono entrare come invece avviene nei modelli con il coperchio), ma se possibile ancora più economico perché si diminuiscono il numero dei pezzi e delle lavorazioni (niente viti ne forature).
Questa versione piuttosto rara, si distingue per la lunghezza del gambo, a mio parere, è stato necessario allungarlo in quanto durante la rotazione, l’eccentrico urtava la nocca dell’indice, quindi appena riscontrato il difetto, hanno provveduto alla modifica, allungando il gambo di 13mm. da 90 a 103 (vedi foto), quindi si presume che ne siano stati prodotti pochi esemplari.
|
Renzo Di Paolo - giugno 2012 |
|