Questo piccolo mulinello compare a listino due anni più tardi della versione normale e precisamente a partire dal catalogo di primavera del 1968. Veniva offerto a 27,50$ (2$ in meno rispetto alla versione normale).
Una piccola curiosità: nello stesso catalogo il modello più grande, l'Orvis 100A, veniva proposto ad un prezzo inferiore, 25,95$.
Importante: l' Orvis 50A "Pick-Up" è stato prodotto esclusivamente nella versione con manovella a sinistra, a differenza dell'Orvis 50A "normale" del quale esiste anche la variante "51A" adatta a pescatori mancini!
 |
|
 |
|
Per quanto riguarda gli aspetti tecnici, questa versione si differenzia dal "modello normale" per la mancanza dell'archetto e del relativo meccanismo di scatto che sono sostituiti da una semplice orecchietta (eccentrico) completa di prendifilo. L'orecchietta è fissata alla girante per mezzo di una vite ed è trattenuta, nella corretta posizione, da un perno in metallo inserito nell'alloggio in cui, nella "versione normale", è posizionato il piccolo cilindretto del comando-scatto.
Come immaginabile, sia la molla di richiamo dell'orecchietta che quella del cilindretto non sono presenti perchè non necessarie.
L'orecchietta è priva sia del foro per la molla a spirale che di quello per il vincolo sul cilindretto, inoltre, sulla superfice esterna non è presente la particolare sagomatura necessaria al corretto funzionamento del comando scatto dell'archetto.
La girante è la stessa del modello con archetto; in effetti presenta sia la foratura completa che la piccola scanalatura di centraggio del cilindretto di scatto oltre alla sede per la coda dell'archetto (opposta al prendifilo) e il relativo dato di vincolo.
Anche se privo dell'archetto il mulinello risulta comunque ben bilanciato. |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
Queste ultime due immagini sono state estrapolate da un catalogo Orvis . |
 |
|
|
Sergio Di Marco - Dicembre 2017 |
|