L'ingegnoso sistema di recupero è possibile grazie ad un piccolo solco presente nel bordo superiore della bobina. L'intercettamento della lenza avviene nel momento in cui, con l'alternarsi del saliscendi della bobina, lo spillo sfiora il solco sul labbro superiore, di conseguenza, per procedere con un successivo lancio è necessario sfilare manualmente la lenza dell'incavo in cui è posizionato lo spillo.
Anche questo modello è stato commercializzato per il mercato del nord America dal blasonato marchio ORVIS e ha conservato anche la stessa numerazione: 350 e 351 (per pescatori mancini). Della stessa versione è possibile recuperare una variante più rara, identificata con la sigla "M" nei cataloghi ORVIS, che presenta un semplice "prendi-filo fisso" (senza ago) così come rilevabile nelle schede dedicate a questo marchio. |