<< APM - Agal 56 - ulteriore versione  
APM Agal 56 - ulteriore modello

Abbiamo sempre visto i vari modelli di Agal 56 con il corpo che presenta una protuberanza posteriore, che ha la funzione di tenere in guida l'albero nel suo scorrere. Esiste però un modello particolare ( da me conosciuto in due esemplari, ma potrebbero esisterne altri) privo di quella protuberanza e,di conseguenza, con la forma del corpo diversa, non solo per la sua mancanza ma anche per la diversa forma del corpo sul lato destro.Cambia anche l'interno,ed in particolare l'albero che é più corto perché deve finire ovviamente prima la sua corsa. A tenerlo in guida vi é una scanalatura nel corpo, assente negli altri modelli.
Troviamo poi un'altra differenza dove si incastra la bobina; mentre nei "classici" Agal 56 l'albero presenta una fresatura, qui vi è una sottilissima scanalatura. La bobina, oltre che nell'innesto, é diversa unicamente nella conformazione del labbro superiore, mentre il pomello, come possiamo vedere, è completamente diverso.
A completare il quadro, l'assenza della scritta "made in italy" sul piede, che però ha già lo spazio tra le rigature che la ospita nei modelli consueti.
Il gambo corto e la presenza dei tre fori sotto la girante lo accomunano, come possiamo vedere nella apposita scheda, al primo modello.
Oserei aggiungere pur senza certezza, di trovarmi di fronte a primissime "prove di produzione", considerando che, oltre ad alcuni particolari tipici del primo modello (piede corto e girante forata), spicca l'assenza della scritta "MADE IN ITALY".

APM Agal 56 - ulteriore modello
 
APM Agal 56 - ulteriore modello
 
APM Agal 56 - ulteriore modello
 
APM Agal 56 - ulteriore modello
 
APM Agal 56 - ulteriore modello
 
Roberto Granata - Luglio 2022
Visualizza gli ultimi inserimenti
HOME  CONTATTACI / CONTACT US  -  RICONOSCENE / ACKNOWLEDGMENTS  -  AVVISI VARI / VARIOUS NOTICES  -  NOTE LEGALI / LEGAL NOTES
 

ASSOCIAZIONE COLLEZIONISTI ANTICHE ATTREZZATURE DA PESCA
ASSOCIATION OF ANCIENT COLLECTORS FISHING EQUIPMENT

Via Trento, 4 - 16018 - MIGNANEGO (GE) ITALIA
Cod. Fisc 95157730102

www.antipes.it

 
Realizzazione web: Sergio Di Marco - Sito attivo dal 2012
 

Informazioni relative al funzionamento della "memoria cache".

E' consigliabile sempre forzare il browser web a ricaricare, tramite il tasto funzione "F5" (refresh della memoria cache), le pagine che si stanno visualizzando dal proprio computer (per alcuni browser è necessario la combinazione: Ctrl + F5).
Memorizzare le informazioni relative alla navigazione web nella cache del computer permette di accedere molto più velocemente fra le pagine che si visitano più di frequente. Tuttavia, è possibile però che la versione del contenuto web che si sta visualizzando non sia quello più aggiornato.
Questo accade perché il browser web continua a caricare alcune informazioni dalla cache del computer anziché  dalle pagine web disponibili. Forzando il browser a caricare le informazioni direttamente dalla fonte web (refresh cache) permetterà di  visualizzare i contenuti realmente disponibili.