<< Origine della Fonderia Ernesto Aguzzoli...  
Premetto che le notizie presenti in questo documento vengono pubblicate a solo scopo didattico per divulgare notizie storiche riguardanti l'attività del marchio di accessori per la Pesca Sportiva denominati "AGAL" (Aguzzoli Alcide).
Origine della Fonderia Ernesto Aguzzoli

"Autarchia" (da Wikipedia): Per "autarchia" in economia si intende l'autosufficienza economica di una nazione, raggiunta tramite l'indipendenza assoluta o relativa dell'economia nazionale e la riduzione degli scambi economici con altri paesi.
In questo Documentario datato 9 Maggio 1938 viene citata la Fonderia Aguzzoli perché all'epoca era la maggiore industria Italiana che realizzava prodotti in alluminio e svariate altre leghe utilizzando prevalentemente metallo (bauxite) proveniente dalle miniere italiane. L'elenco dei prodotti realizzati o realizzabili presenti nel Catalogo delle Fonderie Aguzzoli, del quale posseggo una copia e pari ad un elenco telefonico.
Nella pagina 104 di questo documento, dove viene menzionata la Fonderia Milanese, fondata nel 1913, si trova un paragrafo nel quale viene descritta la competenza del fratello Alcide, ma come spesso accade nelle famiglie della grande industria, non era avvezzo alla vita imprenditoriale pertanto si occupava solo della parte commerciale della azienda, mansione questa che gli consentiva di praticare diversi sport compresa la Pesca. Non ho notizie inerenti il motivo per il quale gli articoli prodotti per questa attività dalle fonderie Aguzzoli avessero la sua firma.

Origine della Fonderia Ernesto Aguzzoli
 
Origine della Fonderia Ernesto Aguzzoli
 
Origine della Fonderia Ernesto Aguzzoli
 
Origine della Fonderia Ernesto Aguzzoli
 
Origine della Fonderia Ernesto Aguzzoli
 
Renzo Di Paolo - Gennaio 2023
Articoli vari
Marchi ITALIANI
Accessori Pesca
Mulinelli ESTERI
Visualizza gli ultimi inserimenti
Richiedi informazioni
Eventi del settore
Libri di riferimento
Link siti web amici
HOME   -   CONTATTACI    -   RICONOSCENZE   -  AVVISI VARI  -  NOTE LEGALI
 

ASSOCIAZIONE COLLEZIONISTI ANTICHE ATTREZZATURE DA PESCA
Via Trento, 4 - 16018 - MIGNANEGO (GE)
Cod. Fisc 95157730102


www.antipes.it

 
 
realizzazione web Sergio Di Marco - Sito attivo dal 2012
 

Informazioni relative al funzionamento della "memoria cache".

E' consigliabile sempre forzare il browser web a ricaricare, tramite il tasto funzione "F5" (refresh della memoria cache), le pagine che si stanno visualizzando dal proprio computer (per alcuni browser è necessario la combinazione: Ctrl + F5).
Memorizzare le informazioni relative alla navigazione web nella cache del computer permette di accedere molto più velocemente fra le pagine che si visitano più di frequente. Tuttavia, è possibile però che la versione del contenuto web che si sta visualizzando non sia quello più aggiornato.
Questo accade perché il browser web continua a caricare alcune informazioni dalla cache del computer anziché  dalle pagine web disponibili. Forzando il browser a caricare le informazioni direttamente dalla fonte web (refresh cache) permetterà di  visualizzare i contenuti realmente disponibili.