Nel 2014 ho pubblicato l'articolo sul mulinello ARTIGLIO, questo concludeva con una deduzione e con relative foto a complemento: "Per dovere di cronaca, devo ricordare che sono state rinvenute delle bobine verniciate, questo fatto ci induce ad ipotizzare che potrebbero esistere anche delle versioni verniciate".
Dopo ben sette anni grazie alla collaborazione del collezionista Marco Giuliari è stato possibile far luce anche su questo emblematico ritrovamento fatto dal nostro Segretario Sergio Di Marco che all'epoca acquisì queste due bobine.
Da quanto si evince dalla foto che ho eseguito in occasione dell'ultimo Raduno Nazionale ANTIPES, svoltosi in concomitanza del Pescare Show 2021, si arguisce immediatamente la soluzione del interrogativo; in effetti, anche se la bobina è stata ritoccata, il colore del pomo manovella corrisponde a quello della bobina, pertanto si può tranquillamente affermare che esiste anche una versione che monta una bobina verniciata in nero e di conseguenza il pomo della manovella concolore.
Purtroppo non avendo avuto modo di analizzare la meccanica del mulinello e poterlo eventualmente confrontare "a banco" non è stato possibile verificare se si tratti di una versione diversa da quella conosciuta, la storia continua…
ASSOCIAZIONE COLLEZIONISTI ANTICHE ATTREZZATURE DA PESCA Via Trento, 4 - 16018 - MIGNANEGO (GE)
Cod. Fisc 95157730102
www.antipes.it
realizzazione web Sergio Di Marco -
Informazioni relative al funzionamento della "memoria cache".
E' consigliabile sempre forzare il browser web a ricaricare, tramite il tasto funzione "F5" (refresh della memoria cache), le pagine che si stanno visualizzando dal proprio computer (per alcuni browser è necessario la combinazione: Ctrl + F5).
Memorizzare le informazioni relative alla navigazione web nella cache del computer permette di accedere molto più velocemente fra le pagine che si visitano più di frequente. Tuttavia, è possibile però che la versione del contenuto web che si sta visualizzando non sia quello più aggiornato.
Questo accade perché il browser web continua a caricare alcune informazioni dalla cache del computer anziché dalle pagine web disponibili. Forzando il browser a caricare le informazioni direttamente dalla fonte web (refresh cache) permetterà di visualizzare i contenuti realmente disponibili.