<< Jolly - avvisatore di abboccata...  
Questo vecchio accessorio per la pesca mi è stato ceduto dall'amico collezionista Matteo Norbiato durante il raduno ANTIPES organizzato a fine febbraio in occasione del Pescare Show 2019 a Vicenza.
Si tratta di un primissimo esempio di un avvisatore automatico di abboccata con allarme "acustico e visivo" anche se nel caso specifico, come evidenziato dal timbro presente sulla scatola, si tratterebbe di una versione limitata con "solo luce".
Queste strumentazioni sono oggigiorno largamente utilizzate nella pesca a fondo in generale e ancor più specificatamente nella moderna disciplina del carpfishing.
Questo modello "Jolly" era prodotto in Via Monza 133 a Milano dalla S.C.E.M (acronimo di Società Controllo Elettro-Meccanici) e a differenza della maggior parte dei moderni segnalatori andava fissato, tramite la cinghia in gomma, direttamente sul fusto della canna, ipotizzo nello spazio che intercorre tra il mulinello e il primo anello passa-filo. Per il funzionamento bastava far passare il filo sulla piccola rotellina esterna al segnalatore e regolare la ghiera della sensibilità.
Per il momento non dispongo di ulteriori informazioni oltre a quelle presenti sulla scatola relativamente al marchio e al brevetto n. 149561
Jolly - avvisatore abboccata acustico luminoso - prodotto in Italia
 
Jolly - avvisatore abboccata acustico luminoso - prodotto in Italia
 
Jolly - avvisatore abboccata acustico luminoso - prodotto in Italia
 
Jolly - avvisatore abboccata acustico luminoso - prodotto in Italia
 
Jolly - avvisatore abboccata acustico luminoso - prodotto in Italia
 
Jolly - avvisatore abboccata acustico luminoso - prodotto in Italia
 
Jolly - avvisatore abboccata acustico luminoso - prodotto in Italia
 
Jolly - avvisatore abboccata acustico luminoso - prodotto in Italia
 
Sergio Di Marco - maggio 2019    
Articoli vari
Marchi ITALIANI
Accessori Pesca
Mulinelli ESTERI
Visualizza gli ultimi inserimenti
Richiedi informazioni
Eventi del settore
Libri di riferimento
Link siti web amici
HOME   -   CONTATTACI    -   RICONOSCENZE   -  AVVISI VARI  -  NOTE LEGALI
 

ASSOCIAZIONE COLLEZIONISTI ANTICHE ATTREZZATURE DA PESCA
Via Trento, 4 - 16018 - MIGNANEGO (GE)
Cod. Fisc 95157730102


www.antipes.it

 
 
realizzazione web Sergio Di Marco - Sito attivo dal 2012
 

Informazioni relative al funzionamento della "memoria cache".

E' consigliabile sempre forzare il browser web a ricaricare, tramite il tasto funzione "F5" (refresh della memoria cache), le pagine che si stanno visualizzando dal proprio computer (per alcuni browser è necessario la combinazione: Ctrl + F5).
Memorizzare le informazioni relative alla navigazione web nella cache del computer permette di accedere molto più velocemente fra le pagine che si visitano più di frequente. Tuttavia, è possibile però che la versione del contenuto web che si sta visualizzando non sia quello più aggiornato.
Questo accade perché il browser web continua a caricare alcune informazioni dalla cache del computer anziché  dalle pagine web disponibili. Forzando il browser a caricare le informazioni direttamente dalla fonte web (refresh cache) permetterà di  visualizzare i contenuti realmente disponibili.