<< MON ART - Torino  
"Novità e Creazioni per la Pesca Sportiva"
 
Mon Art - Torino
 

Per la realizzazione di questa scheda devo ringraziare il Sig. Giuseppe Donatone, che qualche tempo addietro, avendo letto la mia scheda relativa al galleggiante automatico KILLER, mi ha contattato per informarmi relativamente ad altri accessori prodotti dalla stessa azienda oltre che regalarmi questo prezioso opuscolo.
Come spiegatomi dal sig. Giuseppe, il suo papà era amico dell'inventore del galleggiante Killer, Matteo Guasacco (nella prima immagine) e anche del proprietario della società MON ART, il Sig. Serafin.
La MON ART aveva sede a Torino al numero 38 di via Castelgomberto.
Agli inizi degli anni "80, vennero realizzati e collaudati da questa azienda tre dispositivi per facilitare l'attività nella pesca sportiva, come riporto in sintesi:

  • KILLER, è un galleggiante che tramite un meccanismo particolarmente sensibile permette la ferrata automatica del pesce (vedi la relativa scheda);
  • ARPYON, è una canna per la pesca a fondo che integra un dispositivo meccanico per la ferrata automatica;
  • VEDETTA, è uno dei primissimi dispositivi elettronici che oggi ampiamente vengono utilizzati nella pesca a fondo e in particolar modo nella disciplina del "CarpFishing".
 
Mon Art - Torino
 
Mon Art - Torino
 
Mon Art - Torino - Killer galleggiante automatico
 
Mon Art - Torino - Arpion canna con dispositivo automatico abboccata
 
Mon Art - Torino - Vedetta segnalatore abboccata
 
Sergio Di Marco - Aprile 2020
 
Articoli vari
Marchi ITALIANI
Accessori Pesca
Mulinelli ESTERI
Visualizza gli ultimi inserimenti
Richiedi informazioni
Eventi del settore
Libri di riferimento
Link siti web amici
HOME   -   CONTATTACI    -   RICONOSCENZE   -  AVVISI VARI  -  NOTE LEGALI
 

ASSOCIAZIONE COLLEZIONISTI ANTICHE ATTREZZATURE DA PESCA
Via Trento, 4 - 16018 - MIGNANEGO (GE)
Cod. Fisc 95157730102


www.antipes.it

 
 
realizzazione web Sergio Di Marco - Sito attivo dal 2012
 

Informazioni relative al funzionamento della "memoria cache".

E' consigliabile sempre forzare il browser web a ricaricare, tramite il tasto funzione "F5" (refresh della memoria cache), le pagine che si stanno visualizzando dal proprio computer (per alcuni browser è necessario la combinazione: Ctrl + F5).
Memorizzare le informazioni relative alla navigazione web nella cache del computer permette di accedere molto più velocemente fra le pagine che si visitano più di frequente. Tuttavia, è possibile però che la versione del contenuto web che si sta visualizzando non sia quello più aggiornato.
Questo accade perché il browser web continua a caricare alcune informazioni dalla cache del computer anziché  dalle pagine web disponibili. Forzando il browser a caricare le informazioni direttamente dalla fonte web (refresh cache) permetterà di  visualizzare i contenuti realmente disponibili.