<< OFMER - con le Star del Cinema ...  

I mulinelli italiani hanno avuto tanta fortuna all'estero. Nel loro periodo d'oro le principali case vendevano forse più all'estero che in Italia, e si sono trovati esempi di esportazione anche da parte di realtà più piccole e meno famose. Non stiamo quindi parlando di prodotti poco noti, bensì di un vanto della nostra industria e del nostro artigianato sia a livello continentale che intercontinentale. Quello che invece è un po' meno noto è l'impiego dei nostri mulinelli in situazioni che, per nostro vanto, li consegnano alla storia o, se preferiamo,  all' immortalità.
È il caso dei mulinelli OFMER che, nel film "Il Compagno Don Camillo" del 1965, fanno bella mostra di sè nella gara di pesca organizzata "sulle rive del Don" (in realtà probabilmente sul Po, ma poco importa) in occasione del gemellaggio di Brescello con un paese russo. Il modello (od i modelli) in questione sembrano, a prima vista, degli N22 o forse dei 211N o dei 266E seconda versione, ma stavolta poco importa. Essendo poi l' indimenticabile saga di Peppone e Don Camillo ambientata in Emilia Romagna, è quasi fisiologico che a campeggiare in quelle pellicole siano dei mulinelli costruiti nel capoluogo.
Quello che invece importa e fa piacere è il vedere gli oggetti della nostra passione consegnati al mito. E non si tratta dell'unico esempio. Quindi, semplicemente, dobbiamo andarne fieri.

OFMER con le star del cinema
 
OFMER con le star del cinema
 
OFMER con le star del cinema
 
Roberto Granata - Ottobre 2024

 

Visualizza gli ultimi inserimenti
HOME  CONTATTACI / CONTACT US  -  RICONOSCENZE / ACKNOWLEDGMENTS  -  AVVISI VARI / VARIOUS NOTICES  -  NOTE LEGALI / LEGAL NOTES
 

ASSOCIAZIONE COLLEZIONISTI ANTICHE ATTREZZATURE DA PESCA
ASSOCIATION OF ANCIENT COLLECTORS FISHING EQUIPMENT

Via Trento, 4 - 16018 - MIGNANEGO (GE) ITALIA
Cod. Fisc 95157730102

www.antipes.it

 
Realizzazione web: Sergio Di Marco - Sito attivo dal 2012
 

Informazioni relative al funzionamento della "memoria cache".

E' consigliabile sempre forzare il browser web a ricaricare, tramite il tasto funzione "F5" (refresh della memoria cache), le pagine che si stanno visualizzando dal proprio computer (per alcuni browser è necessario la combinazione: Ctrl + F5).
Memorizzare le informazioni relative alla navigazione web nella cache del computer permette di accedere molto più velocemente fra le pagine che si visitano più di frequente. Tuttavia, è possibile però che la versione del contenuto web che si sta visualizzando non sia quello più aggiornato.
Questo accade perché il browser web continua a caricare alcune informazioni dalla cache del computer anziché  dalle pagine web disponibili. Forzando il browser a caricare le informazioni direttamente dalla fonte web (refresh cache) permetterà di  visualizzare i contenuti realmente disponibili.