<< Esche artificiali: "Ferro Corelio" - Asti.  
Esche artificiali Ferro

Dicembre 2022, appunti di Alberto Foradini, Collezionista di Esche Artificiali...
Da quando pratico il collezionismo di antiche attrezzature da Pesca, mi capita ogni tanto di recuperare alcuni cucchiaini con un logo sulla paletta a forma di "Ferro di Cavallo". Con l'esperienza accumulata negli anni, analizzando l'aspetto e il grado di finitura, intuivo che potessero essere di produzione Italiana, avevo inoltre sentito dire che questi fossero stati prodotti in Piemonte ad Asti, ma non avendo alcuna testimonianza che ne potesse convalidare la identità, l'ipotesi rimaneva indeclinabile.
I primi di Dicembre 2022, ho conosciuto un Astigiano il quale mi ha mostrato l'attrezzatura, anni 50/60, appartenuta alla sua famiglia, ma che lui ha deciso di cedere. Tra questa, oltre a qualche mulinello e accessorio interessante, c'erano alcune scatoline contenenti esche artificiali anni 60/70 marchiate (Ω) !! .. ma la scoperta riserva una sorpresa, quella che le confezioni includono: nome e indirizzo del costruttore!, quindi furono commercializzati!, allora non si tratta dell' opera di un abile artigiano? Il recapito poi porta proprio alla informazione che mi avevano confidato, Asti!, quindi un Made in Italy!!!
A conforto di queste notizie, nello stesso lotto si trovavano altre confezioni contenenti i segmenti con i quali gli antenati del venditore assemblavano questi artificiali.
Le palette incluse nelle sezioni sono tutte contrassegnate con il "Ferro di Cavallo"!
Purtroppo alla domanda "ma tuo nonno si chiamava Corelio"?  Il tizio risponde con un no!

Esche artificiali Ferro
 
Esche artificiali Ferro
 
Esche artificiali Ferro
 
Esche artificiali Ferro
 
Esche artificiali Ferro
 
Esche artificiali Ferro
 
Esche artificiali Ferro
 
Alberto Foradini - Gennaio 2023
Articoli vari
Marchi ITALIANI
Accessori Pesca
Mulinelli ESTERI
Visualizza gli ultimi inserimenti
Richiedi informazioni
Eventi del settore
Libri di riferimento
Link siti web amici
HOME   -   CONTATTACI    -   RICONOSCENZE   -  AVVISI VARI  -  NOTE LEGALI
 

ASSOCIAZIONE COLLEZIONISTI ANTICHE ATTREZZATURE DA PESCA
Via Trento, 4 - 16018 - MIGNANEGO (GE)
Cod. Fisc 95157730102


www.antipes.it

 
 
realizzazione web Sergio Di Marco - Sito attivo dal 2012
 

Informazioni relative al funzionamento della "memoria cache".

E' consigliabile sempre forzare il browser web a ricaricare, tramite il tasto funzione "F5" (refresh della memoria cache), le pagine che si stanno visualizzando dal proprio computer (per alcuni browser è necessario la combinazione: Ctrl + F5).
Memorizzare le informazioni relative alla navigazione web nella cache del computer permette di accedere molto più velocemente fra le pagine che si visitano più di frequente. Tuttavia, è possibile però che la versione del contenuto web che si sta visualizzando non sia quello più aggiornato.
Questo accade perché il browser web continua a caricare alcune informazioni dalla cache del computer anziché  dalle pagine web disponibili. Forzando il browser a caricare le informazioni direttamente dalla fonte web (refresh cache) permetterà di  visualizzare i contenuti realmente disponibili.