I° versione, questo mulinello è stato prodotto alla fine degli anni quaranta, ha l’archetto intero, non ha l’antiritorno, la manovella con il corpo in acciaio brunito, è ribaltabile. Ma la genialità stà nella avveniristica bobina svitabile, che non solo è intercambiabile, ma questo avviene senza alterare il valore impostato della frizione, che resta saldamente fissata all’alberino.
Bellissimo anche se poco funzionare, il caratteristico pomo frizione con le alette disposte a croce.
II° versione, si tratta di una edizione, riveduta e corretta della precedente, le differenze più evidenti sono:
- Il pomo frizione è di forma tronco-conica con costole verticali
- La bobina è di forma e colore diverso anch’essa svitabile
- Aggiunto una boccola antifrizione nel supporto dell’archetto al posto della sfera.
- Ha l’antiritorno, con relativo comando posto sotto la girante
- La manovella ha un diverso sistema di fissaggio alla corona, ha la leva di sezione maggiorata e più lunga , il pomo, di diametro e lunghezza incrementati.
.
Renzo Di Paolo - Ottobre 2013 |
|