Lario - vecchio mulinello italiano
<< LARIO  
Costruito completamente in metallo, compresi i pomelli, è uno di quei mulinelli chiamati “a corona esterna” in quanto sprovvisti di carter dal lato della manovella.
Lario - vecchio mulinello italiano
 
Lario - vecchio mulinello italiano
 
Lario - vecchio mulinello italiano
 
 
 
 
Lario - vecchio mulinello italiano
 
Lario - vecchio mulinello italiano
 
Lario - dal catalogo Ravizza inizio anni "50
Lario ... da un Catalogo RAVIZZA (inizio anni "50)
 
Vedi anche: "LARIO sabbiato prima versione"
 
La corona, quindi, è visibile nella parte esterna mentre gira assieme alla manovella.
Il gambo del piede nei primi esemplari è più sottile e la verniciatura è martellata, mentre negli esemplari successivi il gambo del piede è leggermente più spesso ed è più facile trovare la verniciatura non più martellata che, in ogni caso, interessa anche il pomello della frizione e l’esterno della corona.
Esistono poi due mulinelli identici, ma più rari, marcati CERESIO e VERBANO
.
 
Roberto Granata- giugno 2012
- ultimo agg.nto gennaio 2015

Scheda Tecnica

peso 290 g
rapporto 3,5 : 1
ingranaggi conici
anti-ritorno presente
bobina alluminio
colore Martellata oppure no,
di norma verde-azzurra o beige
note
  • anni ‘50 / ‘60
  • archetto intero
  • pressofusione
  • non raro
Visualizza gli ultimi inserimenti
HOME  CONTATTACI / CONTACT US  -  RICONOSCENZE / ACKNOWLEDGMENTS  -  AVVISI VARI / VARIOUS NOTICES  -  NOTE LEGALI / LEGAL NOTES
 

ASSOCIAZIONE COLLEZIONISTI ANTICHE ATTREZZATURE DA PESCA
ASSOCIATION OF ANCIENT COLLECTORS FISHING EQUIPMENT

Via Trento, 4 - 16018 - MIGNANEGO (GE) ITALIA
Cod. Fisc 95157730102

www.antipes.it

 
Realizzazione web: Sergio Di Marco - Sito attivo dal 2012
 

Informazioni relative al funzionamento della "memoria cache".

E' consigliabile sempre forzare il browser web a ricaricare, tramite il tasto funzione "F5" (refresh della memoria cache), le pagine che si stanno visualizzando dal proprio computer (per alcuni browser è necessario la combinazione: Ctrl + F5).
Memorizzare le informazioni relative alla navigazione web nella cache del computer permette di accedere molto più velocemente fra le pagine che si visitano più di frequente. Tuttavia, è possibile però che la versione del contenuto web che si sta visualizzando non sia quello più aggiornato.
Questo accade perché il browser web continua a caricare alcune informazioni dalla cache del computer anziché  dalle pagine web disponibili. Forzando il browser a caricare le informazioni direttamente dalla fonte web (refresh cache) permetterà di  visualizzare i contenuti realmente disponibili.