 |
Il "Major", come il successivo "Major Asso", fu prodotto a Torino dalla ditta G. MAJA a partire dai primissimi anni "40.
Questo mulinello viene citato in entrambe le edizioni (1943 e 1945) del famoso libro "Lanciare" di G. Randone Olgiati, con la seguente descrizione: "Rapporto di recupero elevato, cricco, prendifilo interamente automatico a semicerchio (ponte), manovella pieghevole, buona contenenza, dispositivo arresto indietreggio della manovella che a volontà ne impedisce la rotazione indietro, custodia in fibra. Generalmente laccato kaki, come il nuovo Major Asso".
Dalle foto che mi sono state gentilmente fornite dall'amico collezionista Luigi Colombo, che ringrazio per la preziosa e costante collaborazione, si possono distinguere dei modelli in cui la scritta "Major" è incisa sul carter lato manovella ed altri in cui è riportata per fusione in leggero rilievo.
I pochi modelli rinvenuti hanno la manovella ripiegabile e, in alcuni casi, la bobina ha nella parte superiore 6 finestrelle (di forma trapezoidale). |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
Sergio Di Marco - Febbraio 2023 |
|
|