Anche il Minerva è un mulinello nato nei primi anni '40.
Come visibile dalle immagini, il corpo ha una particolare forma ad esagono schiacciato ed entrambi i coperchi sui lati sono fissati con 4 viti e riportano inciso la scritta "Minerva".
E' stato trovato un prototipo di questo modello, la principale differenza è nella base del corpo e nel prendifilo fisso anziché a mezzo arco!
Così viene descritto già nel 1943 da G.R.Olgiati nel suo libro "Lanciare" prima edizione: "Minerva, cricco, prendifilo automatico a gancio con puleggia rotante, limitata contenenza. Per lancio leggero".
Ringraziamo l'amico Silvano Baraldi per le informazioni e le immagini tratte dal suo V volume "Mulinelli da Pesca Italiani". Pari ringraziamento devo all'amico Luigi Colombo per aver permesso l'esecuzione e la pubblicazione delle restanti immagini esposte nella scheda.
Sergio Di Marco - Settembre 2015 |
|