Peugeott I versione - antico mulinello italiano
<< Peugeott  

Nel libro "Lanciare" di G. Randone Olgiati, seconda edizione del 1945, nell'elenco dei modelli di produzione nazionale, del "Peugeott" viene riportato: "Rapporto più di 1 a 3, senza cricco, e con prendi-filo automatico a gancio".
Oltre a questo riferimento storico al momento non conosciamo altro, nulla sulla paternità e sul luogo dove veniva realizzato.
Per diverse ragioni molti di noi collezionisti ritengono che questo raro mulinello non appartenga alla produzione nazionale e che probabilmente sia stato realizzato in Francia; le ricerche continuano nella speranza di trovare ulteriori indizi o documentazioni.
Del PEUGEOTT esistono due versioni, la prima presenta la girante con maggior spessore nel lato opposto al mezzo-archetto (per bilanciarne il peso). La seconda, ha una girante alleggerita e il supporto del mezzo-archetto è "imbroccato" al rotore.

Ringrazio gli amici Lorenzo Brancaleoni per aver permesso l'esecuzione e la pubblicazione delle immagini della prima versione e l'amico Pietro Asti per avermi inviato le foto relative alle seconda.

 
Peugeott I versione - antico mulinello italiano
Peugeott I versione
Peugeott I versione - antico mulinello italiano
 
Peugeott I versione - antico mulinello italiano
 
Peugeott I versione - antico mulinello italiano
 
 
Peugeott II versione - vecchio mulinello italiano
Peugeott II versione
Peugeott II versione - vecchio mulinello italiano
 
Peugeott II versione - vecchio mulinello italiano
 
Peugeott II versione - vecchio mulinello italiano
 
Peugeott II versione - vecchio mulinello italiano
 
Sergio Di Marco - Aprile 2014
- ultimo agg.nto Dicembre 2020

Scheda Tecnica

peso ---
rapporto 1 : 3,3
ingranaggi ---
anti-ritorno assente
bobina metallo
colore

I vers. metallo / II vers. nero

note
Visualizza gli ultimi inserimenti
HOME  CONTATTACI / CONTACT US  -  RICONOSCENE / ACKNOWLEDGMENTS  -  AVVISI VARI / VARIOUS NOTICES  -  NOTE LEGALI / LEGAL NOTES
 

ASSOCIAZIONE COLLEZIONISTI ANTICHE ATTREZZATURE DA PESCA
ASSOCIATION OF ANCIENT COLLECTORS FISHING EQUIPMENT

Via Trento, 4 - 16018 - MIGNANEGO (GE) ITALIA
Cod. Fisc 95157730102

www.antipes.it

 
Realizzazione web: Sergio Di Marco - Sito attivo dal 2012
 

Informazioni relative al funzionamento della "memoria cache".

E' consigliabile sempre forzare il browser web a ricaricare, tramite il tasto funzione "F5" (refresh della memoria cache), le pagine che si stanno visualizzando dal proprio computer (per alcuni browser è necessario la combinazione: Ctrl + F5).
Memorizzare le informazioni relative alla navigazione web nella cache del computer permette di accedere molto più velocemente fra le pagine che si visitano più di frequente. Tuttavia, è possibile però che la versione del contenuto web che si sta visualizzando non sia quello più aggiornato.
Questo accade perché il browser web continua a caricare alcune informazioni dalla cache del computer anziché  dalle pagine web disponibili. Forzando il browser a caricare le informazioni direttamente dalla fonte web (refresh cache) permetterà di  visualizzare i contenuti realmente disponibili.