TUGA 97 Tubertini - con scatola
<< Tubertini  
Tuga 97
Tuga 97 Tubertini con scatola

"Un Mulinello nuovo tutto Italiano".
Così veniva pubblicizzato il “Tuga 97” che è stato prodotto, nella prima metà degli anni "90, dalla ditta Tubertini Srl che ha la sede in loc. Bazzano - nel comune di Valsamoggia (BO).
Questo particolare mulinello da competizione, progettato dal pluricampione Gabriele Tubertini, è stato realizzato con resina "Compamid" e con carbonio alto modulo. La sua principale caratteristica è quella di avere un sofisticato meccanismo per l'apertura e la chiusura automatica dell'archetto azionato direttamente dalla manovella. Al suo interno, troviamo una meccanica di alta precisione montata su cuscinetti che permette un elevato rapporto di recupero (circa 97cm / giro di manovella). La frizione, particolarmente sensibile, è regolata tramite la ghiera posteriore al mulinello ma può essere gestita, in fase di recupero della preda, anche agendo direttamente sul pulsante laterale di colore rosso.

 
Visualizza acnhe: "Tubertini Tuga ... prototipo? "
 
TUGA 97 Tubertini - con scatola
 
Tuga 97 Tubertini
 
Tuga 97 Tubertini
 
Tuga 97 Tubertini con scatola
 
Tuga 97 Tubertini con scatola
 
TUGA 97  Tubertini con scatola
 
 
Tubertini Tuga97 - prototipo
 
Alcuni anni addietro, sono stati trovati alcuni Tuga97 grezzi, senza verniciatura e sprovvisti della classica grafica che conosciamo, inoltre, in questi mulinelli risulta mancante anche il bottone laterale e che agisce direttamente sulla frizione. Al momento non abbiamo certezze se si tratta di modelli realizzati per il collaudo pre-produzione o se invece sono stati assemblati appositamente da qualcuno con delle rimanenze di magazzino.
 
Tubertini Tuga97 - prototipo
 
Sergio Di Marco - Giugno 2012
- ultimo agg.nto Giugno 2022
 

Scheda Tecnica

peso 245 g
rapporto 6,5 : 1
ingranaggi elicoidali
anti-ritorno presente
bobina in plastica / capacità 150m dello 0,16
colore nero e gafica color oro
note
  • L'apertura e la chiusura dell'archetto avviene tramite la manovella.
Visualizza gli ultimi inserimenti
HOME  CONTATTACI / CONTACT US  -  RICONOSCENZE / ACKNOWLEDGMENTS  -  AVVISI VARI / VARIOUS NOTICES  -  NOTE LEGALI / LEGAL NOTES
 

ASSOCIAZIONE COLLEZIONISTI ANTICHE ATTREZZATURE DA PESCA
ASSOCIATION OF ANCIENT COLLECTORS FISHING EQUIPMENT

Via Trento, 4 - 16018 - MIGNANEGO (GE) ITALIA
Cod. Fisc 95157730102

www.antipes.it

 
Realizzazione web: Sergio Di Marco - Sito attivo dal 2012
 

Informazioni relative al funzionamento della "memoria cache".

E' consigliabile sempre forzare il browser web a ricaricare, tramite il tasto funzione "F5" (refresh della memoria cache), le pagine che si stanno visualizzando dal proprio computer (per alcuni browser è necessario la combinazione: Ctrl + F5).
Memorizzare le informazioni relative alla navigazione web nella cache del computer permette di accedere molto più velocemente fra le pagine che si visitano più di frequente. Tuttavia, è possibile però che la versione del contenuto web che si sta visualizzando non sia quello più aggiornato.
Questo accade perché il browser web continua a caricare alcune informazioni dalla cache del computer anziché  dalle pagine web disponibili. Forzando il browser a caricare le informazioni direttamente dalla fonte web (refresh cache) permetterà di  visualizzare i contenuti realmente disponibili.