Questa particolare variante del modello 2/CS prodotto dalla CopTes con buone probabilità è ascrivibile tra gli ultimi articoli realizzati dalla azienda di Giovanni Coppola (vedi anche Alcedo 2CS verniciato).
A mio parere la probabile causa dell'emissione di questa nuova medaglia si rese necessaria a causa dell'usura dei vecchi stampi Alcedo i quali erano talmente logori da determinare distintivi non più leggibili (vedi ultime versioni). La produzione CopTes si distingue proprio per questi caratteristici emblemi realizzati in lamierino di alluminio particolarmente sottile, appena "41 micron".
Bastava un piccolo urto o uno sfregamento per danneggiarli, peraltro, a causa della ottima conducibilità termica del metallo abbinata all'esiguo spessore che a volte capitava di perderli, chissà forse dopo l'esposizione prolungata al sole!
Sta di fatto che molti ritrovamenti risultano mutilati della parte essenziale dell'attrezzo, la leggendaria medaglia con impresso il Martin Pescatore. |
|
 |
|
Un altro problema che affligge questi prodotti CopTes è la mancanza della preparazione di fondo per la verniciatura, quello che comunemente viene chiamato "Primer", ovvero la preparazione del supporto prima della colorazione. Questo trattamento consente soprattutto sull'alluminio, materiale notoriamente difficile da trattare, che la vernice aderisca all'elemento in modo permanente. Questa complicazione inoltre fa sì che reperire un esemplare con un aspetto gradevole è impresa difficile da condurre. Io stesso per assemblare il modello qui esposto, ho dovuto acquistare altri tre mulinelli dai quali recuperare le parti da sostituire poiché il primo, acquistato da un pescatore, sostanzialmente aveva come parte integra la sola medaglia. |
 |
|
Renzo Di Paolo - Gennaio 2022
|
|
|