<< CopTes Alcedo  
MERCURY
Alcedo CopTes Mercury - mulinello prodotto a Torino

Come visibile dalle immagini, del Mercury esistono due varianti, la prima si distingue per avere il classico galletto frizione in metallo, come per il precedente modello Alcedo, mentre la manovella dispone, sul suo perno filettato, di una sottile ghiera che ne permette il bloccaggio quando viene ripiegata per ridurne l'ingombro. In questo primo caso la manovella può essere anche totalmente svitata e sfilata via dal corpo del mulinello.
L'ulteriore variante, prodotta successivamente, presenta un nuovo galletto frizione in materiale plastico al cui interno è posto un dado filettato. Anche in questo caso la manovella è ripiegabile, basta allentare la larga ghiera zigrinata avvitata direttamente in asse all'alberino della corona. Questa seconda soluzione non permette la separazione della manovella dal mulinello ed evita anche che possa venire smarrita accidentalmente!
La bobina per entrambe le versioni è in materiale plastico.

Alcedo CopTes Mercury Alcedo CopTes Mercury
 
Alcedo CopTes Mercury

La meccanica è molto semplice, si compone di una corona (in acciaio) e di un pignone (in ottone) a denti conici inclinati. Il movimento sali-scendi dell'alberino e quindi della bobina è assicurato da un blocchetto in alluminio pressofuso mosso da un fermo presente sul piano della corona.
La lunga vite cava, presente nella parte posteriore del mulinello, accoglie al suo interno e tiene centrato l'estremità dell'alberino durante il movimento alternato del sali-scendi.

Alcedo CopTes Mercury
 
Alcedo CopTes Mercury
 
Alcedo Mercury Coptes vecchio mulinello prodotto a Torino
 
Alcedo Mercury Coptes vecchio mulinello prodotto a Torino
 
Alcedo CopTes Mercury - mulinello prodotto a Torino
 
Alcedo CopTes Mercury - mulinello prodotto a Torino
 
Alcedo CopTes Mercury - mulinello prodotto a Torino
 
 
Alcedo Coptes Mercury - part list
 
Alcedo Coptes Mercury - part list
 
Alcedo Coptes Mercury - part list
Ringrazio l'amico Renzo Di Paolo per aver provveduto a fornire alcune foto esposte nella scheda.
 
Sergio Di Marco - Febbraio 2015 - ultimo agg.nto Giugno 2015  

Scheda Tecnica

peso 300 g
rapporto 1 : 3
ingranaggi conici
anti-ritorno presente
bobina plastica
colore verde-panna / amaranto-panna
note
Articoli vari
Marchi ITALIANI
Accessori Pesca
Mulinelli ESTERI
Visualizza gli ultimi inserimenti
Richiedi informazioni
Eventi del settore
Libri di riferimento
Link siti web amici
HOME   -   CONTATTACI    -   RICONOSCENZE   -  AVVISI VARI  -  NOTE LEGALI
 

ASSOCIAZIONE COLLEZIONISTI ANTICHE ATTREZZATURE DA PESCA
Via Trento, 4 - 16018 - MIGNANEGO (GE)
Cod. Fisc 95157730102


www.antipes.it

 
 
realizzazione web Sergio Di Marco - Sito attivo dal 2012
 

Informazioni relative al funzionamento della "memoria cache".

E' consigliabile sempre forzare il browser web a ricaricare, tramite il tasto funzione "F5" (refresh della memoria cache), le pagine che si stanno visualizzando dal proprio computer (per alcuni browser è necessario la combinazione: Ctrl + F5).
Memorizzare le informazioni relative alla navigazione web nella cache del computer permette di accedere molto più velocemente fra le pagine che si visitano più di frequente. Tuttavia, è possibile però che la versione del contenuto web che si sta visualizzando non sia quello più aggiornato.
Questo accade perché il browser web continua a caricare alcune informazioni dalla cache del computer anziché  dalle pagine web disponibili. Forzando il browser a caricare le informazioni direttamente dalla fonte web (refresh cache) permetterà di  visualizzare i contenuti realmente disponibili.