<< Copie Alcedo Micron  
Victor no.18  /  TinaMite

Da sempre il Made in Italy ha rappresentato esempio di genialità e spirito imprenditoriale.
Negli anni sessanta il nostro paese, in pieno sviluppo economico e sociale, venne preso di mira più di altri in Europa dal Giappone che si preparava alla invasione commerciale dell’occidente.
Tra la moltitudine di prodotti imitati, figurano anche i nostri più blasonati mulinelli da pesca.
Tra i quali il più famoso al mondo, ovvero: l’Alcedo Micron.
In questo articolo sono riportati due modelli, molto simili tra loro ma probabilmente prodotti in epoche diverse.
La qualità non è quella scadente alla quale siamo avvezzi oggi con il Made in Cina, semplicemente perché dovevano offrire qualcosa in più rispetto al semplice risparmio economico.
Quindi si tratta di oggetti con buoni requisiti. Certamente nulla ha a che fare con il pregio e la qualità della nostra produzione; comunque ebbero un notevole successo.
Purtroppo la storia ci insegna che per effetto di questa massiccia importazione tutte le aziende Italiane produttrici di mulinelli chiusero i battenti.
Non mi dilungherò nella descrizione tecnica di questi oggetti in quanto non ne vale la pena e comunque esulano dal contesto; mi limiterò ad alcune curiosità.
Molto spartani rispetto all’originale, montano comunque un cuscinetto, gli ingranaggi sono dello stesso materiale quindi la durata risulterà molto ridotta.
Nel piede è riportata la dicitura “MADE IN JAPAN”. In uno degli esemplari venne di proposito (dalla ditta produttrice) maldestramente cancellata, probabilmente erano giunti segnali che i consumatori non gradissero molto.

 
 
 
 
 
Renzo Di Paolo - Ottobre 2015  

Scheda Tecnica

peso 200 g
rapporto 3,5 : 1
ingranaggi elicoidali
anti-ritorno presente
bobina metallo
colore MicronVerniciato blu
note
  • Copia dell’Alcedo
Articoli vari
Marchi ITALIANI
Accessori Pesca
Mulinelli ESTERI
Visualizza gli ultimi inserimenti
Richiedi informazioni
Eventi del settore
Libri di riferimento
Link siti web amici
HOME   -   CONTATTACI    -   RICONOSCENZE   -  AVVISI VARI  -  NOTE LEGALI
 

ASSOCIAZIONE COLLEZIONISTI ANTICHE ATTREZZATURE DA PESCA
Via Trento, 4 - 16018 - MIGNANEGO (GE)
Cod. Fisc 95157730102


www.antipes.it

 
 
realizzazione web Sergio Di Marco - Sito attivo dal 2012
 

Informazioni relative al funzionamento della "memoria cache".

E' consigliabile sempre forzare il browser web a ricaricare, tramite il tasto funzione "F5" (refresh della memoria cache), le pagine che si stanno visualizzando dal proprio computer (per alcuni browser è necessario la combinazione: Ctrl + F5).
Memorizzare le informazioni relative alla navigazione web nella cache del computer permette di accedere molto più velocemente fra le pagine che si visitano più di frequente. Tuttavia, è possibile però che la versione del contenuto web che si sta visualizzando non sia quello più aggiornato.
Questo accade perché il browser web continua a caricare alcune informazioni dalla cache del computer anziché  dalle pagine web disponibili. Forzando il browser a caricare le informazioni direttamente dalla fonte web (refresh cache) permetterà di  visualizzare i contenuti realmente disponibili.