![Niagara Classic NC](mul_niagara/Niagara_Niagara_Classic_NC_001.jpg) |
Il NIAGARA Classic NC è un mulinello non facile da trovare e questo modello, che ho recuperato in un ultimo raduno tenuto dall'Associazione ANTIPES, accusa molto l'utilizzo nel tempo.
Esistono due versioni decisamente più rare destinate all'esportazione ed entrambe con bobina ad estrazione rapida:
il "MAPS 500 Export" e il "FOREVER Export 280".
|
|
![Niagara Classic - nella colorazione grigio-azzurra](mul_niagara/Niagara_Niagara_Classic_NC_grigio-azzurro_001.jpg) |
Ecco un modello Niagara Classic nella rara colorazione
"grigio-azzurro", tonalità conosciuta anche come "carta da zucchero". |
![Niagara Classic - nella colorazione grigio-azzurra](mul_niagara/Niagara_Niagara_Classic_NC_grigio-azzurro_002.jpg) |
|
![Niagara Classic NC](mul_niagara/Niagara_Niagara_Classic_NC_004.jpg) |
|
![Niagara Classic NC](mul_niagara/Niagara_Niagara_Classic_NC_005.jpg) |
La meccanica del mulinello è montata su un cuscinetto a sfere e il pignone e la corona hanno denti elicoidali. Il movimento alternato dell'alberino della bobina viene attivato da un sofisticato meccanismo che utilizza una biella a "pendolo" e una corona supplementare; su questo ulteriore ingranaggio si innesta anche il cricchetto dell'antiritorno. |
|
![Niagara Classic NC](mul_niagara/Niagara_Niagara_Classic_NC_006.jpg) |
Il comando scatto dell'archetto è attivato d a un cilindretto similare a quello presente in alcuni modelli della ZANGI. |
|
![Niagara Classic NC](mul_niagara/Niagara_Niagara_Classic_NC_007.jpg) |
|
![Niagara classic NC - componenti del mulinello](mul_niagara/Niagara_Niagara_Classic_NC_008.jpg) |
Questa ultima immagine, che evidenzia tutti i componenti del mulinello,
è stata tratta dal IV volume della collana "Mulinelli da pesca Italiani" del caro Amico Silvano Baraldi. |
|