 |
 |
|
|
|
|
SPRING |
Il Niagara Spring è un mulinello non facile da recuperare.
Purtroppo, così
come in alcuni altri prodotti dello stesso marchio, anche in questo caso è stata utilizzata una meccanica con ingranaggi a denti conici e una corona in metallo stampato (Zama).
La corona è di buone dimensioni ed integra, dal lato del carter, anche il cricchetto su cui agisce la levetta dell'anti-ritorno. Nel lato interno invece, è presente un piccolo ingranaggio fissato con una vite. |
|
 |
|
Queste prime tre immagini sono tratte dal III volume "Mulinelli da pesca Italiani" dell'amico Silvano Baraldi che ringrazio per la continua collaborazione. |
|
 |
|
 |
Rimuovendo le quattro viti e staccando il carter laterale dal corpo, si può apprezzare una sofisticata meccanica ideata per il movimento alternato lento del sali-scendi della bobina.
Provo a spiegare il funzionamento in sintesi: il tutto è permesso da un doppio ingranaggio (B - unito da un piccolo asse) che veicola il movimento ricevuto della corona principale (tramite il piccolo ingranaggio A) ad una seconda corona (C) che trasforma il movimento rotatorio in oscillante per mezzo di una biella a bilanciere (D) collegata a sua volta tramite una boccola "E" all'alberino della bobina "F".
Spero che le foto esposte possano aiutare a spiegare ulteriormente la dinamica precedentemente accennata.
Purtroppo, in alcuni casi anche la seconda corona (C) e il doppio ingranaggio (B), così come la corona principale (A), risultano stampati in lega di "Zama".
Da notare anche la soluzione tecnica adottata per lo scatto dell'archetto (tramite un pistoncino orizzontale) che somiglia molto a quella utilizzata in diversi mulinelli prodotti dalla ZANGI.
IL "MAPS-125 Export" e il "Forever Export 300 S" (con bobina ad estrazione rapida) sono due modelli identici al Niagara Spring e destinati al mercato estero. |
|
 |
Ecco un modello Niagara Spring nella rara colorazione
"grigio-azzurro", tonalità conosciuta anche come "carta da zucchero". |
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
Sergio Di Marco - Gennaio 2017
- Ultimo Agg.nto Ottobre 2022
|
|
|
|
Scheda Tecnica |
peso |
280 g |
rapporto |
3,7 : 1 |
ingranaggi |
conici |
anti-ritorno |
presente |
bobina |
in materiale plastico |
colore |
nero |
note |
- gambo del piede
- doppia piega a "S"
- la base del piede è rigata
- la manovella è svitabile e ripiegabile
|
|
|
|
|
|
|
|
 |
|