Il Suprème è un piccolo mulinello di ottima fattura la cui produzione risale all'inizio degli anni "50. La meccanica è costituita da ingranaggi in acciaio a denti elicoidali e un cuscinetto a supporto del pignone; mentre, il movimento alternato della bobina è determinato da una piccola biella. L'anti-ritorno, come in alcuni altri modelli di questo marchio, è posto appena sotto la girante.
Come nel Niagara Super, anche nel Suprème la particolare bobina ha il foro centrale filettato che permette una rapida sostituzione dal supporto della frizione.
Può essere realizzata in lamiera di alluminio (dettaglio A / B) oppure ricavata dal pieno (dettaglio C), inoltre, in base alla misura del diametro centrale cambia anche la relativa capacità della lenza:
A
-
diametro 30mm
B
-
diametro 25mm
C
-
diametro 22mm
Questo splendido Suprème, in nero goffrato, appartiene
all'amico Renzo Di Paolo nonché
presidente dell'Associazione ANTIPES.
I primissimi Suprème sono verniciati in nero "goffrato"
e presentano un piccolo oliatore sull'asse della corona. Gli ulteriori modelli possono avere una verniciatura "martellata" in azzurro, in marrone e in grigio.
Una versione più rara presenta una medaglia rotonda incollata al carter laterale che riporta la scritta: "Niagara".
Piccole differnze riguardano la manovella che in alcuni casi è del tipo ribaltabile con sitema a molla.
Le ultime quattro immagine sono tratte dal IV volume "Mulinelli da pesca Italiani" dell'amico Silvano Baraldi che ringrazio per la continua collaborazione.
ASSOCIAZIONE COLLEZIONISTI ANTICHE ATTREZZATURE DA PESCA
ASSOCIATION OF ANCIENT COLLECTORS FISHING EQUIPMENT Via Trento, 4 - 16018 - MIGNANEGO (GE) ITALIA
Cod. Fisc 95157730102
www.antipes.it
Realizzazione web: Sergio Di Marco -
Informazioni relative al funzionamento della "memoria cache".
E' consigliabile sempre forzare il browser web a ricaricare, tramite il tasto funzione "F5" (refresh della memoria cache), le pagine che si stanno visualizzando dal proprio computer (per alcuni browser è necessario la combinazione: Ctrl + F5).
Memorizzare le informazioni relative alla navigazione web nella cache del computer permette di accedere molto più velocemente fra le pagine che si visitano più di frequente. Tuttavia, è possibile però che la versione del contenuto web che si sta visualizzando non sia quello più aggiornato.
Questo accade perché il browser web continua a caricare alcune informazioni dalla cache del computer anziché dalle pagine web disponibili. Forzando il browser a caricare le informazioni direttamente dalla fonte web (refresh cache) permetterà di visualizzare i contenuti realmente disponibili.