Ofmer 266/E V versione - vecchio mulinello italiano
<< Ofmer  
266/E - V versione

A mio parere con questo mulinello, si chiude il paragrafo dedicato al modello 266/E. In passato, collezionisti e commercianti, si sono sbizzarriti nella attività di assemblaggio di versioni diverse, sfruttando la convertibilità offerta dalla Ofmer, purtroppo chiunque, in qualsiasi momento, può inventarsene una.
Da parte mia, ho assunto l’onere disinteressato, di mettere ordine in questo prolifico Marchio, con grande dispendio di tempo, e grazie alla mia esperienza, ho maturato l’ambizione di assolverlo.
Questa versione, presenta le caratteristiche che fanno pensare ad una ultima serie. Ancora un’altro logo su un moderno carter sagomato, diverso da tutti gli altri, con la classica scritta “PRODOTTI BREVETTI” che sovrasta il logo della Casa con in basso il numero del modello. Queste varianti, insieme alla scritta “MADE IN ITALY” sul piede li ritroveremo su tutti i successivi modelli.

Ofmer 266/E V versione - vecchio mulinello italiano
 
 
 
 
Ofmer 266 E - 5° versione - variante con codice 1063
Ringrazio l'amico collezionista Mauro Bezzetto per avermi fornito
la precedente l'immagine che evidenzia una piccola variante;
sul carter laterale è presente il numero "1063" !
 
Renzo Di Paolo - settembre 2013  
-
ultimo agg.nto luglio 2019  

Scheda Tecnica

peso 380g
rapporto 4,25 : 1
ingranaggi elicoidali
anti-ritorno presente
bobina Alluminio 270/A
colore Grigio-verde anodizzato
note
Articoli vari
Marchi ITALIANI
Accessori Pesca
Mulinelli ESTERI
Visualizza gli ultimi inserimenti
Richiedi informazioni
Eventi del settore
Libri di riferimento
Link siti web amici
HOME   -   CONTATTACI    -   RICONOSCENZE   -  AVVISI VARI  -  NOTE LEGALI
 

ASSOCIAZIONE COLLEZIONISTI ANTICHE ATTREZZATURE DA PESCA
Via Trento, 4 - 16018 - MIGNANEGO (GE)
Cod. Fisc 95157730102


www.antipes.it

 
 
realizzazione web Sergio Di Marco - Sito attivo dal 2012
 

Informazioni relative al funzionamento della "memoria cache".

E' consigliabile sempre forzare il browser web a ricaricare, tramite il tasto funzione "F5" (refresh della memoria cache), le pagine che si stanno visualizzando dal proprio computer (per alcuni browser è necessario la combinazione: Ctrl + F5).
Memorizzare le informazioni relative alla navigazione web nella cache del computer permette di accedere molto più velocemente fra le pagine che si visitano più di frequente. Tuttavia, è possibile però che la versione del contenuto web che si sta visualizzando non sia quello più aggiornato.
Questo accade perché il browser web continua a caricare alcune informazioni dalla cache del computer anziché  dalle pagine web disponibili. Forzando il browser a caricare le informazioni direttamente dalla fonte web (refresh cache) permetterà di  visualizzare i contenuti realmente disponibili.