Produzione OFMER
<< OFMER  
Officine Meccaniche Rossetti, storica Azienda Italiana, che aveva sede ed officine in Via Bassa dei Sassi 16, nella zona industriale di Bologna.
 
La produzione di mulinelli da pesca da parte di questa fabbrica, come la maggior parte delle case Italiane, non ha una data di nascita certa, ma viene collocata dagli esperti, tra il secondo dopoguerra e i primi anni cinquanta.
Sicuramente questo marchio si colloca tra le quattro grandi Aziende che hanno realizzato mulinelli da pesca, Alcedo, Zangi e Cargem, non solo per aver prodotto per il mercato interno, ma sopratutto per il mercato estero.
In oltre trentanni di produzione dei quali i primi praticamente sconosciuti in quanto la Ofmer non risulta iscritta alla Camera di Commercio, se non dal 1964. Questa Ditta ha prodotto centinaia di modelli per tutte le esigenze della pesca, sia riguardo ai modelli, per tutti i tipi di pesca, che alla parte economica, con modelli particolarmente curati ed efficienti per i facoltosi, che con modelli spartani, per raggiungere le fasce meno abbienti dei pescatori. In effetti l’Ofmer è stato definito da molti il mulinello del Popolo, spesso tra un modello e l’altro, cambia solo il colore!!, ed avendo le parti intercambiabili tra loro, intraprendere un tentativo di classificazione che in fondo è lo scopo che ci stiamo ponendo come Associazione, oltre alla preoccupazione per l’immane lavoro che mi attende, mi fa sentire il peso della responsabilità  di quello che scriverò, di fronte agli appassionati che utilizzeranno questi dati per formare o arricchire le proprie conoscenze.
Credo che con il conforto dei centotrenta pezzi della mia attuale collezione Ofmer, ed il prezioso aiuto degli amici Collezionisti, posso dare, un seppur modesto, contributo alla causa.
 
Da consultare anche:
Collana libri: "Mulinelli da Pesca Italiani" di Silvano Baraldi - OFMER - I parte (sfogliabile / stampabile)
Collana libri: "Mulinelli da Pesca Italiani" di Silvano Baraldi - OFMER - II parte (sfogliabile / stampabile)
 
Renzo Di Paolo

Mercato Nazionale

Mercato Estero

 

      Made in Japan

     Libro OFMER
     Silvano Baraldi

 

Visualizza gli ultimi inserimenti
HOME  CONTATTACI / CONTACT US  -  RICONOSCENZE / ACKNOWLEDGMENTS  -  AVVISI VARI / VARIOUS NOTICES  -  NOTE LEGALI / LEGAL NOTES
 

ASSOCIAZIONE COLLEZIONISTI ANTICHE ATTREZZATURE DA PESCA
ASSOCIATION OF ANCIENT COLLECTORS FISHING EQUIPMENT

Via Trento, 4 - 16018 - MIGNANEGO (GE) ITALIA
Cod. Fisc 95157730102

www.antipes.it

 
Realizzazione web: Sergio Di Marco - Sito attivo dal 2012
 

Informazioni relative al funzionamento della "memoria cache".

E' consigliabile sempre forzare il browser web a ricaricare, tramite il tasto funzione "F5" (refresh della memoria cache), le pagine che si stanno visualizzando dal proprio computer (per alcuni browser è necessario la combinazione: Ctrl + F5).
Memorizzare le informazioni relative alla navigazione web nella cache del computer permette di accedere molto più velocemente fra le pagine che si visitano più di frequente. Tuttavia, è possibile però che la versione del contenuto web che si sta visualizzando non sia quello più aggiornato.
Questo accade perché il browser web continua a caricare alcune informazioni dalla cache del computer anziché  dalle pagine web disponibili. Forzando il browser a caricare le informazioni direttamente dalla fonte web (refresh cache) permetterà di  visualizzare i contenuti realmente disponibili.