OFMER 334 moltiplicatore reversibile - antico mulinello
<< Ofmer  
334 - reversibile

Ottobre 2013, all’ultimo European Fishing Tackle, è stato rinvenuto un esemplare di Ofmer 334, che ho avuto modo di acquistare.
Questi enigmatici moltiplicatori reversibili costruiti dalla Ofmer, sono rari e di essi si sa poco, personalmente nonostante la lunga attività di riparatore e collezionista Ofmer, sino ad oggi, ne sapevo ancora meno, non avendo avuto mai la possibilità di poterli analizzare.
La cosa che colpisce a prima vista, è la presenza di ben tre guidafili!!, così mentre lo stavo revisionando, ho trovato il tempo necessario, ed è stata la prima cosa ad essere presa in considerazione. Dopo aver riflettuto a lungo, la mia opinione è la seguente: questo reversibile, poteva essere utilizzato in due modi, in verticale come semplice recuperino, in questo caso, si adoperava il passante ad anello chiuso, posto dal lato dove ne sono presenti due ( vedi foto). Se veniva usato invece con la bobina in orizzontale, si potevano utilizzare, sia il guidafilo descritto in precedenza per i destri, che quello (singolo) al lato opposto per i sinistri, invece quello aperto (lato doppio) per lo spinning. Queste posizioni si potevano ottenere agendo, con una leggera pressione sul pulsante posto nel piede, il quale svincola la bobina, dalla posizione orizzontale “di lancio”, a quella verticale “di recupero”.
La bobina è estraibile, attraverso la levetta posta al suo interno, tra le lettere A (aperto), e (C) chiuso, lasciando invariato il valore impostato della frizione che resta solidale con il corpo. La stessa è doppia per consentire l’utilizzo sia con la bobina in verticale, che in orizzontale, sono azionate da un pomo che si trova sulla manovella, e un l’altro nella bobina.
La meccanica è identica a i moltiplicatori VR 1 e 2, anche in questi, la corona è marcata OFMER.
Ultimo particolare che rimane da descrivere è il cicalino della frizione, azionato da un pomo, attraverso il quale si possono selezionare quattro posizioni, ma in realtà si tratta di un semplice ON/OFF, ma all’epoca, chissà quale impressione poteva fare...

OFMER 334 moltiplicatore reversibile - antico mulinello
 
OFMER 334 moltiplicatore reversibile - antico mulinello
 
OFMER 334 moltiplicatore reversibile - antico mulinello
 
OFMER 334 moltiplicatore reversibile - antico mulinello
 
OFMER 334 moltiplicatore reversibile - antico mulinello
 
OFMER 334 moltiplicatore reversibile - antico mulinello
 
OFMER 334 moltiplicatore reversibile - antico mulinello
 
OFMER 334 moltiplicatore reversibile - antico mulinello
 
Renzo Di Paolo - novembre 2013  

Scheda Tecnica

peso

195g

rapporto 3,25 : 1
ingranaggi dritti
anti-ritorno no
bobina alluminio anodizzato, composta da più pezzi assemblati, di colori diversi.
colore

grigio-verde anodizzato

note
  • moltiplicatore reversibile
Articoli vari
Marchi ITALIANI
Accessori Pesca
Mulinelli ESTERI
Visualizza gli ultimi inserimenti
Richiedi informazioni
Eventi del settore
Libri di riferimento
Link siti web amici
HOME   -   CONTATTACI    -   RICONOSCENZE   -  AVVISI VARI  -  NOTE LEGALI
 

ASSOCIAZIONE COLLEZIONISTI ANTICHE ATTREZZATURE DA PESCA
Via Trento, 4 - 16018 - MIGNANEGO (GE)
Cod. Fisc 95157730102


www.antipes.it

 
 
realizzazione web Sergio Di Marco - Sito attivo dal 2012
 

Informazioni relative al funzionamento della "memoria cache".

E' consigliabile sempre forzare il browser web a ricaricare, tramite il tasto funzione "F5" (refresh della memoria cache), le pagine che si stanno visualizzando dal proprio computer (per alcuni browser è necessario la combinazione: Ctrl + F5).
Memorizzare le informazioni relative alla navigazione web nella cache del computer permette di accedere molto più velocemente fra le pagine che si visitano più di frequente. Tuttavia, è possibile però che la versione del contenuto web che si sta visualizzando non sia quello più aggiornato.
Questo accade perché il browser web continua a caricare alcune informazioni dalla cache del computer anziché  dalle pagine web disponibili. Forzando il browser a caricare le informazioni direttamente dalla fonte web (refresh cache) permetterà di  visualizzare i contenuti realmente disponibili.