OFMER E-400 - grigio martellato
<< Ofmer  
E/400 - grigio martellato
Quando si osserva un mulinello da collezione bisogna fare molta attenzione, può succedere che a prima vista anche il più comune, il meno ricercato oppure l'esemplare che diamo per scontato come già presente nelle nostre collezioni, ci riservi delle sorprese.
Sono venticinque anni che raccolgo gli OFMER e la mia collezione supera i duecento esemplari, a volte mi capita appunto di trascurare qualche piccolo dettaglio, questo è il caso del modello in esame.
Ho scoperto da poco casualmente che il comunissimo E/400 grigio martellato è stato realizzato in due versioni, chissà quanti esemplari ho ceduto oppure regalato essendo all'oscuro del "valore" dell'oggetto.
Essendo in corso una profonda verifica riguardante la cronologia dei vari "loghi" usati dalla Ofmer mi limiterò alla semplice spiegazioni della versione in questione.
Ofmer E-400 - grigio martellato
 
Ofmer E-400 - grigio martellato
Come si evince dal confronto con la versione già descritta nel 2013, la differenza sostanziale è nel logo e di conseguenza anche cronologica.
 
Ofmer E-400 - grigio martellato
Le tre versioni ad oggi censite.
Conclusione: Devo ammettere di aver trovato molteplici diversità tra i vari esemplari analizzati ma purtroppo a causa dell'intercambiabilità dei particolari, il reperimento spesso da fonti non sicure, un'assoluta mancanza di documentazione e dell'impossibilità di disporre di esemplari nuovi in scatola ho deciso di non pronunciarmi nell'attesa di fonti attendibili.
Note: Ho rilevato che in tutti gli esemplari che ho potuto visionare le verniciature del corpo e del carter sono sempre di tonalità diverse…buon divertimento.
 
Renzo Di Paolo - settembre 2020 

Scheda Tecnica

peso

300g

rapporto 1 : 4,5
ingranaggi elicoidali
anti-ritorno si
bobina materiale plastico
colore

- grigio martellato

note
  • ulteriore versione
Articoli vari
Marchi ITALIANI
Accessori Pesca
Mulinelli ESTERI
Visualizza gli ultimi inserimenti
Richiedi informazioni
Eventi del settore
Libri di riferimento
Link siti web amici
HOME   -   CONTATTACI    -   RICONOSCENZE   -  AVVISI VARI  -  NOTE LEGALI
 

ASSOCIAZIONE COLLEZIONISTI ANTICHE ATTREZZATURE DA PESCA
Via Trento, 4 - 16018 - MIGNANEGO (GE)
Cod. Fisc 95157730102


www.antipes.it

 
 
realizzazione web Sergio Di Marco - Sito attivo dal 2012
 

Informazioni relative al funzionamento della "memoria cache".

E' consigliabile sempre forzare il browser web a ricaricare, tramite il tasto funzione "F5" (refresh della memoria cache), le pagine che si stanno visualizzando dal proprio computer (per alcuni browser è necessario la combinazione: Ctrl + F5).
Memorizzare le informazioni relative alla navigazione web nella cache del computer permette di accedere molto più velocemente fra le pagine che si visitano più di frequente. Tuttavia, è possibile però che la versione del contenuto web che si sta visualizzando non sia quello più aggiornato.
Questo accade perché il browser web continua a caricare alcune informazioni dalla cache del computer anziché  dalle pagine web disponibili. Forzando il browser a caricare le informazioni direttamente dalla fonte web (refresh cache) permetterà di  visualizzare i contenuti realmente disponibili.