Tra le tante sorprese che mi sono capitate durante questo lavoro, non poteva mancare l’enigma, ho rinvenuto un esemplare di taglia 4, anonimo.
Paragonato a quelli in mio possesso, ho potuto rilevare che si tratta di un 400, probabilmente il modello sul quale hanno sviluppato in seguito la serie 400.
Non è da escludere che possa trattarsi di un errore di fabbricazione, ma mi piace pensare, vista la vetustà e la straordinaria conservazione, che sia stato usato bene da mani esperte, “un collaudatore Ofmer”
La bobina è in metallo anodizzato, la manovella è pieghevole e adotta il primo sistema usato dalla Ofmer, il pomo è quello delle iniziali versioni 266/E ecc.
|
Renzo Di Paolo - ottobre 2014 |
|