<< Ofmer  
556

I modelli 525, 556, 558, 572, facevano parte della “Linea Mare” sono mulinelli di taglia medio-grande, tutti trattati contro la corrosione.
Il mulinello trattato in questo articolo è il 556, si tratta di un attrezzo di taglia medio/ grande, equipaggiato di un singolare prendifilo fisso, non comune ne negli Ofmer ne in altri marchi Italiani.
Inoltre a differenza degli altri, ha la bobina coprente, questa peculiarità, la troveremo sempre più spesso nei modelli prodotti in questo periodo, un segno di modernità.
La meccanica purtroppo, (il tallone di Achille degli Ofmer anni settanta), è costituita in parte nella famigerata “ZAMA”, questo lo rende particolarmente difficile da reperire.
La maggior parte di 556 è stata buttata via dalla disperazione dei pescatori, alcuni esemplari rimasti negli scaffali dei negozi, non ha mai potuto provare l’ebbrezza di eseguire almeno una rotazione, per colpa di questa funesta lega che con il tempo si gonfiava e poi si sgretolava.

Mulinelli OFMER 525 - 556 - 558 - 572 - Linea Mare
(PDF Acrobat - 850Kb)
 
 
 
 
 
Renzo Di Paolo - maggio 2015  

Scheda Tecnica

peso 530 g
rapporto 3,8 : 1
ingranaggi elicoidali
anti-ritorno si
bobina alluminio verniciato
colore

grigio ferro

note
  • Prendifilo fisso, bobina coprente
Articoli vari
Marchi ITALIANI
Accessori Pesca
Mulinelli ESTERI
Visualizza gli ultimi inserimenti
Richiedi informazioni
Eventi del settore
Libri di riferimento
Link siti web amici
HOME   -   CONTATTACI    -   RICONOSCENZE   -  AVVISI VARI  -  NOTE LEGALI
 

ASSOCIAZIONE COLLEZIONISTI ANTICHE ATTREZZATURE DA PESCA
Via Trento, 4 - 16018 - MIGNANEGO (GE)
Cod. Fisc 95157730102


www.antipes.it

 
 
realizzazione web Sergio Di Marco - Sito attivo dal 2012
 

Informazioni relative al funzionamento della "memoria cache".

E' consigliabile sempre forzare il browser web a ricaricare, tramite il tasto funzione "F5" (refresh della memoria cache), le pagine che si stanno visualizzando dal proprio computer (per alcuni browser è necessario la combinazione: Ctrl + F5).
Memorizzare le informazioni relative alla navigazione web nella cache del computer permette di accedere molto più velocemente fra le pagine che si visitano più di frequente. Tuttavia, è possibile però che la versione del contenuto web che si sta visualizzando non sia quello più aggiornato.
Questo accade perché il browser web continua a caricare alcune informazioni dalla cache del computer anziché  dalle pagine web disponibili. Forzando il browser a caricare le informazioni direttamente dalla fonte web (refresh cache) permetterà di  visualizzare i contenuti realmente disponibili.