<< Ofmer  
Rotante "55"

Piccolo rotante per la pesca in acqua dolce, interamente in alluminio, il numero si riferisce al diametro della bobina.
Identico al Francese Peerless–Bam 55, che produce ancora un modello simile di diametro 50 mm., da alcuni ritenuto prodotto proprio dalla Famosa Casa di Pau (Pyrènèe-Atlantiques) per la Ofmer.
Personalmente non mi esprimo in quanto ho cercato documentazione in merito ed ho trovato solo menzione in un catalogo Ravizza del 1963, all’articolo n.13514, si legge “ 0/55 corpo in alluminio, esternamente verniciato anodicamente – cricco facoltativo – diametro 55 mm. – larghezza bobina cm. 2 – doppio passafilo.” (vedi foto)

 
 
 
 
ULTIMO AGGIORNAMENTO - giugno 2022
Ofmer 55 rotante
Ultimamente, nel Giugno 2022, ho rinvenuto un gemello del "nostro" Ofmer 55, senza le indicazioni: ne logo, ne modello.
Ho cercato riscontri nel WEB, ed ho trovato un'illustrazione che documenta che il Mod. 55 è stato realizzato dalla Francese BAM dal 1952 al 1990.
Questa azienda evidentemente fabbricava prodotti senza alcun riferimento probabilmente per facilitarne la vendita ai tanti dettaglianti sia in Italia che nel mondo, così facendo lasciavano l'opportunità di apporre a piacimento le proprie identificazioni di catalogo come hanno fatto sia la Ofmer con la sigla 55 che la Ravizza definendolo articolo 13514 modello 0/55.
E'possibile quindi che l'anonimo esemplare in oggetto sia proprio un articolo Ravizza.
 
OFMER 55 rotante
 
Renzo Di Paolo - Aprile 2013
- ultimo agg.nto Luglio 2022

Scheda Tecnica

peso 54g
rapporto 1 : 1
ingranaggi no
anti-ritorno non presente
bobina alluminio
colore verde anodizzato
note
Articoli vari
Marchi ITALIANI
Accessori Pesca
Mulinelli ESTERI
Visualizza gli ultimi inserimenti
Richiedi informazioni
Eventi del settore
Libri di riferimento
Link siti web amici
HOME   -   CONTATTACI    -   RICONOSCENZE   -  AVVISI VARI  -  NOTE LEGALI
 

ASSOCIAZIONE COLLEZIONISTI ANTICHE ATTREZZATURE DA PESCA
Via Trento, 4 - 16018 - MIGNANEGO (GE)
Cod. Fisc 95157730102


www.antipes.it

 
 
realizzazione web Sergio Di Marco - Sito attivo dal 2012
 

Informazioni relative al funzionamento della "memoria cache".

E' consigliabile sempre forzare il browser web a ricaricare, tramite il tasto funzione "F5" (refresh della memoria cache), le pagine che si stanno visualizzando dal proprio computer (per alcuni browser è necessario la combinazione: Ctrl + F5).
Memorizzare le informazioni relative alla navigazione web nella cache del computer permette di accedere molto più velocemente fra le pagine che si visitano più di frequente. Tuttavia, è possibile però che la versione del contenuto web che si sta visualizzando non sia quello più aggiornato.
Questo accade perché il browser web continua a caricare alcune informazioni dalla cache del computer anziché  dalle pagine web disponibili. Forzando il browser a caricare le informazioni direttamente dalla fonte web (refresh cache) permetterà di  visualizzare i contenuti realmente disponibili.