Ofmer 900
<< Ofmer  
900
La OFMER, si suppone, che nella prima metà degli anni settanta, decise di rinnovare il design dei propri prodotti. In effetti quello in uso si protraeva ormai da oltre venticinque anni, per farlo, come di moda all'epoca, resero squadrato il profilo del corpo e adottarono diverse tinte anche queste al passo con i tempi. La "serie 900" conta oltre sedici modelli nelle colorazioni; azzurro, marrone, verde e senape.
Poiché non ci sono corrispondenze nè tantomeno una logica, ho deciso di catalogare i vari campioni in funzione della tinta partendo dal numero più basso, inizierò dal colore azzurro delle versioni 900 e 950.
Ofmer 900
L'OFMER 900 è di taglia media, non ha il meccanismo alternato lento della bobina, quest'ultima è estraibile previo allentamento del pomo frizione, la bobina è in plastica (mod. 320) e che troveremo impiegata in molti modelli della casa bolognese. L'archetto è stato modificato; la parte terminale lato opposto guidafilo, ora presenta una vite a testa esagonale, decisamente più semplice da assemblare rispetto alla ghiera ad intagli presente nella vecchia versione.
 
Ofmer 900
La manovella ha il sistema di ribaltamento a molla il quale esercitando una pressione/rotazione verso l'asse ne consente la posizione di riposo.
 
Ofmer 900
Piccola curiosità, sul corpo è attaccata una etichetta che riporta il prezzo "1900 Lire", un prezzo chiaramente scontato forse perché manca la confezione ?
 
Ofmer 900
 
Renzo Di Paolo - Maggio 2023

Scheda Tecnica

peso 250g.
rapporto 1:4,5
ingranaggi elicoidali
anti-ritorno si
bobina termoplastica
colore azzurro
note
Articoli vari
Marchi ITALIANI
Accessori Pesca
Mulinelli ESTERI
Visualizza gli ultimi inserimenti
Richiedi informazioni
Eventi del settore
Libri di riferimento
Link siti web amici
HOME   -   CONTATTACI    -   RICONOSCENZE   -  AVVISI VARI  -  NOTE LEGALI
 

ASSOCIAZIONE COLLEZIONISTI ANTICHE ATTREZZATURE DA PESCA
Via Trento, 4 - 16018 - MIGNANEGO (GE)
Cod. Fisc 95157730102


www.antipes.it

 
 
realizzazione web Sergio Di Marco - Sito attivo dal 2012
 

Informazioni relative al funzionamento della "memoria cache".

E' consigliabile sempre forzare il browser web a ricaricare, tramite il tasto funzione "F5" (refresh della memoria cache), le pagine che si stanno visualizzando dal proprio computer (per alcuni browser è necessario la combinazione: Ctrl + F5).
Memorizzare le informazioni relative alla navigazione web nella cache del computer permette di accedere molto più velocemente fra le pagine che si visitano più di frequente. Tuttavia, è possibile però che la versione del contenuto web che si sta visualizzando non sia quello più aggiornato.
Questo accade perché il browser web continua a caricare alcune informazioni dalla cache del computer anziché  dalle pagine web disponibili. Forzando il browser a caricare le informazioni direttamente dalla fonte web (refresh cache) permetterà di  visualizzare i contenuti realmente disponibili.