Cargem 618 Mistral
<< CarGem  
 618 Mistral
Prima di iniziare la stesura di un articolo è necessario documentarsi; anche gli esperti come noi hanno bisogno, per un corretto svolgimento, di rinfrescare la memoria mettendo assieme le prove in nostro possesso ed allo stesso tempo eseguire le opportune ricerche per una eventuale acquisizione di nuovi dati.
Il 618 Mistral è un mulinello raro pertanto non ci sono informazioni a riguardo, quindi ho cominciato con l'analisi della forma per tentare di capirne le origini, di conseguenza è iniziato un confronto tra i vari modelli in mio possesso. Faticosamente sono riuscito ad assimilarne alcuni che tra loro hanno delle analogie; è stato necessario smontare anche mulinelli nuovi in scatola (un delitto) per avere la certezza delle mie supposizioni. Il risultato delle mie riflessioni mi ha portato a formulare quanto segue: Il Mistral altro non è che la versione economica dell'Empereur 600, i due mulinelli sono praticamente uguali, questa determinazione è stata confortata anche dalla analogia di altri modelli simili. Vale a dire che ci sono altri accostamenti simili prodotti dalla CarGem. Mi riferisco alle stesse affinità presenti nei modelli 402 e 418 ossia anche loro erano messi in vendita nella versione lusso oppure economica.
 
Cargem 618 Mistral
 
Cargem 618 Mistral
 
Come si evince da queste foto la differenza sostanziale è nella meccanica, quindi abbiamo il movimento lento e alternato (imbobinamento incrociato) nei modelli "lusso" 600 e 402 e il movimento tradizionale con braccio oscillante nei modelli "economici" 618 e 418.
 
Cargem 618 Mistral
 
Cargem 618 Mistral
 
Cargem 618 Mistral
 
Cargem 618 Mistral
 
Renzo Di Paolo - Maggio 2020

Scheda Tecnica

peso 618 / 320g  --  600 / 330g
rapporto

618 / 1:3,5  --  600 / 1:4

ingranaggi elicoidali
anti-ritorno presente
bobina materiale plastico
colore  
note
  • 618 - modello raro
Articoli vari
Marchi ITALIANI
Accessori Pesca
Mulinelli ESTERI
Visualizza gli ultimi inserimenti
Richiedi informazioni
Eventi del settore
Libri di riferimento
Link siti web amici
HOME   -   CONTATTACI    -   RICONOSCENZE   -  AVVISI VARI  -  NOTE LEGALI
 

ASSOCIAZIONE COLLEZIONISTI ANTICHE ATTREZZATURE DA PESCA
Via Trento, 4 - 16018 - MIGNANEGO (GE)
Cod. Fisc 95157730102


www.antipes.it

 
 
realizzazione web Sergio Di Marco - Sito attivo dal 2012
 

Informazioni relative al funzionamento della "memoria cache".

E' consigliabile sempre forzare il browser web a ricaricare, tramite il tasto funzione "F5" (refresh della memoria cache), le pagine che si stanno visualizzando dal proprio computer (per alcuni browser è necessario la combinazione: Ctrl + F5).
Memorizzare le informazioni relative alla navigazione web nella cache del computer permette di accedere molto più velocemente fra le pagine che si visitano più di frequente. Tuttavia, è possibile però che la versione del contenuto web che si sta visualizzando non sia quello più aggiornato.
Questo accade perché il browser web continua a caricare alcune informazioni dalla cache del computer anziché  dalle pagine web disponibili. Forzando il browser a caricare le informazioni direttamente dalla fonte web (refresh cache) permetterà di  visualizzare i contenuti realmente disponibili.