Cargem Cigno II versione - vecchio mulinello italiano
<< CarGem  
Cigno - II versione

Questo mulinello è stato realizzato dalla CarGem nei primi anni quaranta, differisce dalla prima versione, perchè al posto del prendifilo fisso, troviamo il mezz’archetto.
Anche la girante è stata modificata, mentre nella prima versione era in acciaio per consentire la brasatura della staffa che sostiene il prendifilo, in questa versione è in alluminio. Rimane però con entrambe i carter laterali, fissati con tre viti, nei successivi modelli, per ottimizzare la produzione, anche questa inutile lavorazione supplementare verrà eliminata.
In merito a questa descrizione, devo necessariamente puntualizzare una errata relazione fornita in precedenza: Nello scorso testo (riveduto e corretto), avevo scritto che il corpo era stato realizzato da pieno, ovvero da un blocco unico di alluminio.
Questa informazione, tratta dal libro dell’amico Silvano Baraldi, è sbagliata. Analizzando meglio l’oggetto, è risultato evidente che si tratta di una fusione ed a suffragare la mia teoria, ho rinvenuto sul corpo, un piccolo difetto (in gergo una soffiatura) caratteristico di una colata, (vedi foto).
Anche bobina e girante, sono stati fabbricati per fusione a gravità, la prima è stata poi lavorata mediante tornitura per correggerne la geometria (vedi foto).
Il superbo esemplare in foto, probabilmente non ha mai pescato, e doveroso da parte mia, ringraziare l’amico e Mastro Liutàio Antonello Saccu, che gentilmente mi ha dato l’opportunità di acquisire.
Divagazioni: Mentre eseguivo la pulizia di questo mulinello, mi è sorto un dubbio. Le due guance laterali sono simmetriche! ... Quindi il mulinello in teoria è ribaltabile?, cambio le posizioni...funziona!  Purtroppo per la filettatura della manovella che usata a sinistra si svita, non è utilizzabile, e comunque per recuperare correttamente sarebbe stato necessario girare all’indietro, però..... Per assurdo nel 1940, la CarGem involontariamente aveva inventato il primo mulinello reversibile. .

Cargem Cigno II versione - vecchio mulinello italiano
 
Cargem Cigno II versione - vecchio mulinello italiano
 
Cargem Cigno II versione - vecchio mulinello italiano
 
Cargem Cigno II versione - vecchio mulinello italiano
 
Cigno II versione
 
Renzo Di Paolo - Dicembre 2014 - ultimo agg.nto Giugno 2015    
 

Scheda Tecnica

peso 310 g.
rapporto 1 : 33
ingranaggi conici
anti-ritorno non presente
bobina alluminio
colore non verniciato
note
Articoli vari
Marchi ITALIANI
Accessori Pesca
Mulinelli ESTERI
Visualizza gli ultimi inserimenti
Richiedi informazioni
Eventi del settore
Libri di riferimento
Link siti web amici
HOME   -   CONTATTACI    -   RICONOSCENZE   -  AVVISI VARI  -  NOTE LEGALI
 

ASSOCIAZIONE COLLEZIONISTI ANTICHE ATTREZZATURE DA PESCA
Via Trento, 4 - 16018 - MIGNANEGO (GE)
Cod. Fisc 95157730102


www.antipes.it

 
 
realizzazione web Sergio Di Marco - Sito attivo dal 2012
 

Informazioni relative al funzionamento della "memoria cache".

E' consigliabile sempre forzare il browser web a ricaricare, tramite il tasto funzione "F5" (refresh della memoria cache), le pagine che si stanno visualizzando dal proprio computer (per alcuni browser è necessario la combinazione: Ctrl + F5).
Memorizzare le informazioni relative alla navigazione web nella cache del computer permette di accedere molto più velocemente fra le pagine che si visitano più di frequente. Tuttavia, è possibile però che la versione del contenuto web che si sta visualizzando non sia quello più aggiornato.
Questo accade perché il browser web continua a caricare alcune informazioni dalla cache del computer anziché  dalle pagine web disponibili. Forzando il browser a caricare le informazioni direttamente dalla fonte web (refresh cache) permetterà di  visualizzare i contenuti realmente disponibili.