Questa è una mia personale ricostruzione cronologia relativamente ai primi modelli di "Cigno" con mezzo archetto o a prendifilo fisso.
I primissimi modelli, a prendifilo fisso "progenitori" e non, si possono curiosamente “datare” prendendo come riferimento il “ ferma-dito” presente sul gambo del mulinello. La presenza di questo particolare accessorio, alle successive modifiche e alla definitiva scomparsa, determina la cronologia nella produzione dei vari modelli al momento conosciuti!
Ecco l’ordine cronologico:
- 1° modello "progenitore", verniciato di nero a buccia d'arancia
- 2° modello "progenitore", verniciato di nero buccia d'arancia ( è uguale al primo ma con il ferma-dito più corto, la vernice nel ferma-dito è a tratti ancora presente)
- 3° modello Cigno, compare per la prima volta la scritta “Cigno” - la vernice è sempre scura e a buccia d'arancia .
- 4° modello, verniciato sempre di nero e a buccia d'arancia ( il ferma-dito non è più presente).
- 5° modello Cigno 1\2 archetto con 2 guance avvitate
- 6° modello Cigno prendifilo fisso con 2 guance avvitate
- 7° modello Cigno 1\2 archetto con una sola guancia avvitata
- 8° modello Cigno prendifilo fisso con una sola guancia avvitata e senza antiritorno
- 9° modello Cigno 1\2 archetto con una sola guancia avvitata ma con l'antiritorno
- modello Cigno ( prototitpo !)
 |
I° modello "progenitore" |
 |
|
 |
2° modello "progenitore" |
 |
|
 |
3° modello Cigno |
 |
|
 |
4° modello Cigno |
 |
|
 |
5° modello Cigno |
 |
|
 |
6° modello Cigno |
 |
|
 |
7° modello Cigno |
 |
|
 |
8° modello Cigno |
 |
|
 |
9° modello Cigno |
 |
|
|
Matteo Norbiato - Novembre 2015 |
|