 |
Costruito nei primi anni "50, come mulinello economico, in effetti alla maniera di altre marche, la manovella era realizzata in un unico stampo assieme alla corona.
Questa soluzione, diminuiva il numero dei particolari ed accelerava la lavorazione degli stessi.
Nel rotore, trova posto l’etichetta autoadesiva del marchio che in questo esemplare è straordinariamente integra.
La bobina, il pomo frizione ed il pomo manovella, sono realizzati in bakelite, l’archetto ha la terminazione a cono, l’antiritorno presente è comandato da un pomello laterale a zigrinatura parallela il quale con una leggera rotazione, lo disattiva.
Ma la parte più interessante ed affascinante, che lo rende unico e ricercato, è la classica stella a cinque punte che si staglia sul lato del corpo al centro di una circonferenza in rilievo dentro la quale trova posto anche l’incisione “MADE IN ITALY”. Sempre sul corpo ma vicino la girante, è riportato in leggero rilievo il marchio “CarGem”.
|
|
 |
|
 |
|
Renzo Di Paolo- Luglio 2014 |
|
|