Cargem 11 22 33 - prime versioni
<< CarGem  
I primi modelli:  11 - 22 - 33

Intorno alla metà degli anni ’50 apparve sul mercato una serie di tre mulinelli Cargem, chiamati 11,22 e 33.
Si trattò inizialmente di un “restyling” dei precedenti e storici mulinelli della ditta; il Cargem 11 andava a sostituire lo “Stella d’Oro”, il Cargem 22 sostituiva il “Cigno” ed il Cargem 33 il “2 Pesci”.

Cargem 11 22 33 - prime versioni

In effetti nei primissimi modelli cambiano ben pochi particolari; in seguito, mantenendo le medesime sigle numeriche, i cambiamenti si faranno di volta in volta più evidenti.
Questi tre modelli hanno, inizialmente, i pomelli identici, sia per la frizione che per la manovella.
Il Cargem 11 andò incontro ad un buon successo e venne riproposto in tre serie, il Cargem 22 superò addirittura il successo del precedente, venendo anch’esso riproposto in tre serie, mentre il Cargem 33 esiste in un solo tipo, probabilmente prodotto per un periodo piuttosto limitato.
Per questo motivo oggi è il più raro dei tre, reperibile piuttosto difficilmente nel mercato collezionistico, dove è piuttosto ambito. Ricordo che stiamo parlando del Cargem 33 “modello 2 Pesci” e non dell’omonimo mulinello di taglia ridotta, completamente diverso per meccanica, forma ed anche per tiratura. Diamo ora un’occhiata a tutte e tre i modelli.
.

Roberto Granata - Aprile 2015  

Scheda Tecnica

peso ---
rapporto ---
ingranaggi ---
anti-ritorno ---
bobina ---
colore ---
note

 

Articoli vari
Marchi ITALIANI
Accessori Pesca
Mulinelli ESTERI
Visualizza gli ultimi inserimenti
Richiedi informazioni
Eventi del settore
Libri di riferimento
Link siti web amici
HOME   -   CONTATTACI    -   RICONOSCENZE   -  AVVISI VARI  -  NOTE LEGALI
 

ASSOCIAZIONE COLLEZIONISTI ANTICHE ATTREZZATURE DA PESCA
Via Trento, 4 - 16018 - MIGNANEGO (GE)
Cod. Fisc 95157730102


www.antipes.it

 
 
realizzazione web Sergio Di Marco - Sito attivo dal 2012
 

Informazioni relative al funzionamento della "memoria cache".

E' consigliabile sempre forzare il browser web a ricaricare, tramite il tasto funzione "F5" (refresh della memoria cache), le pagine che si stanno visualizzando dal proprio computer (per alcuni browser è necessario la combinazione: Ctrl + F5).
Memorizzare le informazioni relative alla navigazione web nella cache del computer permette di accedere molto più velocemente fra le pagine che si visitano più di frequente. Tuttavia, è possibile però che la versione del contenuto web che si sta visualizzando non sia quello più aggiornato.
Questo accade perché il browser web continua a caricare alcune informazioni dalla cache del computer anziché  dalle pagine web disponibili. Forzando il browser a caricare le informazioni direttamente dalla fonte web (refresh cache) permetterà di  visualizzare i contenuti realmente disponibili.