<< OFMER - cofanetto bobine ...  
La collezione di antiche attrezzature da Pesca comprende anche accessori e oggettistica varia come questa singolare scatola contenente quattro bobine di ricambio per mulinelli OFMER VR1 e VR2. Scoprire la destinazione di un oggetto simile non è facile, si possono solo fare delle congetture, a gravare il compito subentra anche il fatto che le bobine sono tutte di colore diverso:
Forse si tratta di una normale fornitura di ricambi da parte della Ofmer?;
E' del materiale di consumo presente in qualche catalogo?
Oppure si tratta di richieste specifiche da parte di clienti…confidiamo nel tempo.
 
OFMER cofanetto bobine
 
Tutte le informazioni di fatto si trovano sul coperchio; esposto in alto a sinistra il costo dell'intero contenuto abilmente nascosto dal venditore è di Lire 400, a destra una sigla OTS che probabilmente riporta il prezzo in codice, al centro spostato a sinistra poco visibile la scritta cad. 150, significa che venivano vendute anche singolarmente a 150 Lire. Sempre al centro viene riportato il contenuto in "N°4 Bobine da m/m 6 (PICCOLE)", questa ultima indicazione si riferisce alla capacità, quindi si tratta di bobine ridotte che hanno la larghezza interna di 6mm (vedi foto), infine, in basso a destra (aggiunto a penna) l'indicazione (-2) indice di ulteriore utilizzo sui modelli VR 2.
 
OFMER cofanetto bobine
 
OFMER cofanetto bobine
La differenza tra le bobine: piccole (gola da 6 mm.) a sinistra e quelle grandi (gola da 8,5 mm.) a destra.
 
OFMER cofanetto bobine
Fianco destro e sinistro della scatola.
OFMER cofanetto bobine
 
Renzo Di Paolo - Marzo 2022
Articoli vari
Marchi ITALIANI
Accessori Pesca
Mulinelli ESTERI
Visualizza gli ultimi inserimenti
Richiedi informazioni
Eventi del settore
Libri di riferimento
Link siti web amici
HOME   -   CONTATTACI    -   RICONOSCENZE   -  AVVISI VARI  -  NOTE LEGALI
 

ASSOCIAZIONE COLLEZIONISTI ANTICHE ATTREZZATURE DA PESCA
Via Trento, 4 - 16018 - MIGNANEGO (GE)
Cod. Fisc 95157730102


www.antipes.it

 
 
realizzazione web Sergio Di Marco - Sito attivo dal 2012
 

Informazioni relative al funzionamento della "memoria cache".

E' consigliabile sempre forzare il browser web a ricaricare, tramite il tasto funzione "F5" (refresh della memoria cache), le pagine che si stanno visualizzando dal proprio computer (per alcuni browser è necessario la combinazione: Ctrl + F5).
Memorizzare le informazioni relative alla navigazione web nella cache del computer permette di accedere molto più velocemente fra le pagine che si visitano più di frequente. Tuttavia, è possibile però che la versione del contenuto web che si sta visualizzando non sia quello più aggiornato.
Questo accade perché il browser web continua a caricare alcune informazioni dalla cache del computer anziché  dalle pagine web disponibili. Forzando il browser a caricare le informazioni direttamente dalla fonte web (refresh cache) permetterà di  visualizzare i contenuti realmente disponibili.