L' ISEO è una delle rare copie, così come il Gimar e l'Albatros, del più conosciuto ed apprezzato "STARO" prodotto in Svizzera.
Per essere precisi, relativamente al modello elvetico mi riferisco alla "prima versione" prodotta a partire dal 1936.
 |
|
 |
|
 |
L'immagine di questo STARO I° versione è tratta dal forum
"Orca on line" della prestigiosa Associazione O.R.C.A. (Usa)
a cui sono iscritto da diversi anni. |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
La modesta meccanica che non prevede l'anti-ritorno, è composta da un pignone in acciaio e da una corona in bakelite che integra sul suo piano una scanalatura circolare in cui scorre un fermo per l'azionamento del "sali-scendi dell'alberino. Come nello STARO, la frizione non agisce sulla bobina ma sulla girante ed è attivata da una ghiera in plastica posta sottostante e in asse alla girante stessa. La manovella è di tipo sfilabile e ribaltabile per ridurne l'ingombro e a differenza dello Gimar e dell'Albatros, l'Iseo presenta una curata verniciatura in nero a "buccia d'arancia".
La datazione è ipotizzabile ad inizio degli anni "40.
 |
|
 |
|
 |
|
Le foto dell' ISEO esposto su sfondo chiaro sono state gentilmente concesse dall'amico collezionista Luigi Colombo.
Ringrazio l'amico
Lorenzo che mi ha ceduto l'ulteriore modello presente nella scheda. |
|
|
Sergio Di Marco - Febbraio 2019
- ultimo agg.nto Marzo 2019 |
|