Spinning con Pescatrice
<< Spinning  
"Pescatrice"/"Sole"
Spinning vecchio mulinello
Si tratta di mulinelli molto simili al Carcor Junior, ed erano costruiti a Castelponzone (CR) dal sig. Dotti Giuseppe.
Ne esistono 2 versioni; una ha raffigurata sul carter una pescatrice in pantaloncini corti che sta pescando, mentre un pesce salta dietro di lei, come a morderle …… il sedere.
L’altra versione, un poco più rara, ha raffigurato un sole radioso al tramonto sull’acqua.
L’unica diversa tra le due versioni è rappresentata dal fissaggio del carter al corpo che, nel modello col sole avviene tramite una sola vite centrale (come nel Carcor Junior), mentre quello con la pescatrice presenta 2 piccole viti agli estremi del carter.
In passato si pensava che quest’ultimo modello fosse tra i primi costruiti, ma potrebbe esserci un’altra ipotesi, fantasiosa ma neanche tanto.
La vite centrale del modello col sole raffigura il globo solare dal quale partono i raggi.
Se il modello con la pescatrice presentasse questa vite, essa sarebbe collocata esattamente in un punto……. tabù della signorina. Altrimenti perché cambiare un particolare così poco importante aggiungendo costi, anche se limitati, di produzione? In ogni caso, se questa ipotesi fosse vera il modello col sole sarebbe antecedente all’altro.
Spinning con il Sole
 
Spinning con Pescatrice
 
Spinning con Pescatrice
 
Spinning - vecchio mulinello italiano
Roberto Granata - Giugno 2012
- ultimo agg.nto Agosto 2023

Scheda Tecnica

peso 390
rapporto 3,5 : 1
ingranaggi conici
anti-ritorno Sì (sotto la girante)
bobina In plastica
colore

----

note
  • pressofusione
  • archetto intero
  • datazione anni "50
  • rarità media
    (forse un centinaio di esemplari conosciuti)
Visualizza gli ultimi inserimenti
HOME  CONTATTACI / CONTACT US  -  RICONOSCENE / ACKNOWLEDGMENTS  -  AVVISI VARI / VARIOUS NOTICES  -  NOTE LEGALI / LEGAL NOTES
 

ASSOCIAZIONE COLLEZIONISTI ANTICHE ATTREZZATURE DA PESCA
ASSOCIATION OF ANCIENT COLLECTORS FISHING EQUIPMENT

Via Trento, 4 - 16018 - MIGNANEGO (GE) ITALIA
Cod. Fisc 95157730102

www.antipes.it

 
Realizzazione web: Sergio Di Marco - Sito attivo dal 2012
 

Informazioni relative al funzionamento della "memoria cache".

E' consigliabile sempre forzare il browser web a ricaricare, tramite il tasto funzione "F5" (refresh della memoria cache), le pagine che si stanno visualizzando dal proprio computer (per alcuni browser è necessario la combinazione: Ctrl + F5).
Memorizzare le informazioni relative alla navigazione web nella cache del computer permette di accedere molto più velocemente fra le pagine che si visitano più di frequente. Tuttavia, è possibile però che la versione del contenuto web che si sta visualizzando non sia quello più aggiornato.
Questo accade perché il browser web continua a caricare alcune informazioni dalla cache del computer anziché  dalle pagine web disponibili. Forzando il browser a caricare le informazioni direttamente dalla fonte web (refresh cache) permetterà di  visualizzare i contenuti realmente disponibili.