Niagara Maps Spormann
<< Niagara  
MAPS  SPORMANN
Niagara Maps Spormann grigio
Il nome di questo mulinello, accompagnato come altri prodotti NIAGARA dalla sigla MAPS, è probabilmente un'ulteriore prova che la suddetta sigla identificava diversi modelli da esportazione della casa. Talvolta ciò avveniva semplicemente cambiando il nome od al massimo il colore ad un modello, ed è proprio il caso del mulinello in oggetto, che è la copia del "NIAGARA SPORT" seconda serie, ma anche in altri prodotti della casa (MAPS 124, MAPS SENIOR 100) assistiamo alla medesima scelta. Nel caso del CLASSIC abbiamo due modelli da esportazione (che hanno come unica differenza la bobina ad estrazione rapida); uno è marcato FOREVER EXPORT 280, dove campeggia chiara l'indicazione per il mercato straniero, e l'altro è il MAPS 500 EXPORT, dove addirittura vi sono due indicazioni, l'inconfutabile EXPORT e la "fantomatica" MAPS. E potremmo continuare con gli altri, ma vi rimando al IV volume del compianto amico Silvano Baraldi (sfogliabile dal questo sito).
Ultima nota: lo SPORMANN MAPS è conosciuto nei colori nero e grigio.
Niagara Maps Spormann grigio
 
Niagara Maps Spormann grigio
 
Niagara Maps Spormann grigio
 
 
Niagara MAPS Spormann - nero
 
Niagara MAPS Spormann - nero
 
Niagara Maps Spormann nero
 
Niagara Maps Spormann nero
 
Niagara Maps Spormann grigio
 
Il modello di colore grigio fa parte della raccolta
dell'amico Sergio Di Marco.
 
Roberto Granata - Maggio 2023

Scheda Tecnica

peso 215 g
rapporto 1 : 3,5
ingranaggi conici
anti-ritorno presente
bobina plastica
colore nero o grigio
note
  • mulinello non comune
Visualizza gli ultimi inserimenti
HOME  CONTATTACI / CONTACT US  -  RICONOSCENZE / ACKNOWLEDGMENTS  -  AVVISI VARI / VARIOUS NOTICES  -  NOTE LEGALI / LEGAL NOTES
 

ASSOCIAZIONE COLLEZIONISTI ANTICHE ATTREZZATURE DA PESCA
ASSOCIATION OF ANCIENT COLLECTORS FISHING EQUIPMENT

Via Trento, 4 - 16018 - MIGNANEGO (GE) ITALIA
Cod. Fisc 95157730102

www.antipes.it

 
Realizzazione web: Sergio Di Marco - Sito attivo dal 2012
 

Informazioni relative al funzionamento della "memoria cache".

E' consigliabile sempre forzare il browser web a ricaricare, tramite il tasto funzione "F5" (refresh della memoria cache), le pagine che si stanno visualizzando dal proprio computer (per alcuni browser è necessario la combinazione: Ctrl + F5).
Memorizzare le informazioni relative alla navigazione web nella cache del computer permette di accedere molto più velocemente fra le pagine che si visitano più di frequente. Tuttavia, è possibile però che la versione del contenuto web che si sta visualizzando non sia quello più aggiornato.
Questo accade perché il browser web continua a caricare alcune informazioni dalla cache del computer anziché  dalle pagine web disponibili. Forzando il browser a caricare le informazioni direttamente dalla fonte web (refresh cache) permetterà di  visualizzare i contenuti realmente disponibili.