Questo modello a mio parere, è la versione economica del 212, già descritto in precedenza, l’aspetto esteriore è identico, stesso colore, stessa taglia.
Le differenze, “plausibili”, riguardano, la meccanica, corona-pignone-biella, molto più semplice del 212, e la bobina in materiale plastico a baionetta.
Purtroppo come già ampiamente segnalato, tutti i gli altri particolari risentono della intercambiabilità, su questi mulinelli si trova di tutto.
La girante è quella da 66 mm. quindi la taglia è da considerarsi medio-grande. .
Visualizza il manuale d'uso del 222
(PDF Acrobat - 1MB) |
|
 |
|
 |
|
 |
Per il mercato estero, questo modello, veniva fornito in una versione "lusso". La bobina è in metallo a pulsante, di colore diverso dal corpo, anzichè, quella "Nazionale" in plastica leggera a baionetta, la manovella ha il pomo senape concolore alla bobina. |
|
Renzo Di Paolo - giugno 2013 |
|