 |
|
Invito il lettore ad esaminare anche l'articolo dell'Ofmer 401/L versione export poiché strettamente correlato a questo pezzo.
Il mulinello in esame si rivela particolarmente curato nella meccanica e nel grado di finiture, è un prodotto specifico per il mercato estero.
Le novità rinvenute in questo esemplare riguardano: la data riportata sul fondo della scatola "Ottobre 1953" che abbinata al logo con la "R" rimette in discussione alcune personali teorie sulle epoche di costruzione;
la dotazione della duplice bobina a pulsante di diversa capacità;
il guidafilo in agata regolabile! ... e infine, grazie a questo ritrovamento abbiamo scoperto che esiste un modello destro denominato 409/SLD. |
|
 |
|
 |
Notare il dettaglio della "doppia" scatola creata per l'esportazione,
non ricordo di aver mai visto accorgimenti simili per evitare i danni derivanti dal trasporto. |
|
 |
Guida-filo in agata e cromature pesanti. |
|
 |
|
 |
Non male per essere un gadget ! |
|
 |
|
 |
Come evidenziato in dettaglio... |
Viene fornito con due bobine, una di piccola capacità contiene mt.100 filo 20/100 e una di grande capacità contiene mt.100 filo di 30/100. Le bobine sono intercambiabili mediante pulsante.
NELLA RICHIESTA DI PARTI DI RICAMBIO PRECISARE IL TIPO DI MOLINELLO: SE CON MANOVELLA SINISTRA INDICARE 409/SL; SE CON MANOVELLA DESTRA INDICARE 409/SLD. |
|
 |
|
 |
|
 |
|