Rispetto al B2 è aumentata la dimensione della girante, che passa da 65 a 77 mm. di diametro, ovviamente con relativa bobina (in alluminio) ed archetto. I cambiamenti tra i NAUTILUS B1, B2 e B2 "mare" hanno così consentito, con due sole misure di corpo e di girante, di creare tre diversi modelli, che rappresentano la prima produzione "in piccola serie" di questa ditta. Da notare che il NAUTILUS B2 Mare, sebbene venga così chiamato per ovvi motivi, mantiene sul carter le identiche diciture di un "normale" B2, senza la parola "mare" ed alcuna aggiunta di sorta.
Queste ultime due immagini sono tratte dal "V volume - Mulinelli da Pesca Italiani" del compianto Silvano Baraldi .
ASSOCIAZIONE COLLEZIONISTI ANTICHE ATTREZZATURE DA PESCA
ASSOCIATION OF ANCIENT COLLECTORS FISHING EQUIPMENT Via Trento, 4 - 16018 - MIGNANEGO (GE) ITALIA
Cod. Fisc 95157730102
www.antipes.it
Realizzazione web: Sergio Di Marco -
Informazioni relative al funzionamento della "memoria cache".
E' consigliabile sempre forzare il browser web a ricaricare, tramite il tasto funzione "F5" (refresh della memoria cache), le pagine che si stanno visualizzando dal proprio computer (per alcuni browser è necessario la combinazione: Ctrl + F5).
Memorizzare le informazioni relative alla navigazione web nella cache del computer permette di accedere molto più velocemente fra le pagine che si visitano più di frequente. Tuttavia, è possibile però che la versione del contenuto web che si sta visualizzando non sia quello più aggiornato.
Questo accade perché il browser web continua a caricare alcune informazioni dalla cache del computer anziché dalle pagine web disponibili. Forzando il browser a caricare le informazioni direttamente dalla fonte web (refresh cache) permetterà di visualizzare i contenuti realmente disponibili.